Mondiali di sci: una spettacolare Federica Brignone vince l’oro nello slalom gigante.
Federica Brignone ha appena conquistato l’oro nello slalom gigante ai Campionati Mondiali di Sci Alpino a Saalbach, dominando entrambe le manche e arrivando prima per 90 centesimi sulla neozelandese Alice Robinson; medaglia di bronzo per l’americana Paula Moltzan.
Federica Brignone nella storia
Una medaglia storica per Federica Brignone che a 34 anni conquista l’oro mondiale nello slalom gigante dopo ben 28 anni; l’ultima a vincerlo fu Deborah Compagnoni nel 1997 a Sestriere.
L’azzurra ha dominato la gara con due manche impeccabili, chiudendo con un tempo complessivo di 2:22.71, staccando di 90 centesimi la neozelandese Alice Robinson, medaglia d’argento. Il bronzo è andato invece all’americana Paula Moltzan, che ha beffato per un solo centesimo di secondo la norvegese Thea Louise Stjernesund.
Vittoria che rappresenta la seconda medaglia d’oro per l’Italia a questi mondiali dopo quello conquistato nella gara a squadre miste.
La medaglia di oggi pomeriggio è l’incoronamento di una stagione fantastica per Federica Brignone, che prima del Mondiale aveva già ottenuto cinque vittorie in tre discipline diverse: una nel Super G, due nello slalom gigante e due nella discesa libera.
La sua capacità di adattamento a più discipline la rende una delle atlete più complete e nella giornata di sabato ad attenderla ci sarà lo slalom speciale, nel quale le prestazioni sono cresciute notevolmente nelle ultime stagioni.
Federica Brignone e gli appassionati di sci si godono l’oro di oggi e sognano già in grande per sabato e per questo Mondiale che potrebbe diventare indimenticabile.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano