Roller Day: i Ricreatori comunali protagonisti della Settimana Europea della Mobilità 2025
A Trieste la tappa della Settimana Europea della Mobilità 2025
Roller Day: i Ricreatori comunali protagonisti della Settimana Europea della Mobilità 2025.
La città di Trieste ha celebrato una tappa speciale della Settimana Europea della Mobilità 2025 con un’iniziativa dedicata al mondo dei pattini. I Ricreatori comunali hanno infatti partecipato attivamente al Roller Day – Mobilità sui Pattini, evento promosso dall’assessorato alle Politiche del Territorio con l’obiettivo di sensibilizzare i più giovani a una mobilità sostenibile e consapevole.
Divertimento e formazione sui pattini: successo per il Roller Day a Trieste
Nel pomeriggio di lunedì 15 settembre i Ricreatori Lucchini e Nordio hanno preso parte ai laboratori curati in collaborazione con A.D.S. Roller University, trasformando la giornata in una vera festa di sport, divertimento e formazione. A testimoniare l’importanza dell’iniziativa era presente l’assessore alle Politiche dell’Educazione e della Famiglia, Maurizio De Blasio, che ha ringraziato il collega assessore alle Politiche del Territorio, Michele Babuder, per l’impegno organizzativo degli uffici comunali.
De Blasio ha inoltre annunciato il prossimo appuntamento, previsto per mercoledì 17 settembre, quando al nuovo polo sportivo Trieste Campus arriveranno i ragazzi e le ragazze dei Ricreatori “De Amicis”, “Fonda Savio”, “Gentilli”, “Pitteri” e “Ricceri”, pronti a vivere una nuova esperienza sportiva e sociale all’insegna della mobilità attiva.
Il Roller Day è stato un momento di crescita e divertimento per bambini e ragazzi che hanno potuto sperimentare una vera e propria lezione di pattinaggio: imparare a rialzarsi dopo una caduta, muovere i primi passi in sicurezza, prestare soccorso ai compagni e cimentarsi nelle prime figure tipiche di questa disciplina. Il tutto è stato proposto in forma di gioco e accompagnato dalla musica, creando un’atmosfera coinvolgente e inclusiva, simile a quella dei grandi campioni del pattinaggio.

La settimana proseguirà con un altro evento di grande interesse. Venerdì 19 settembre, infatti, il Polo Giovani Youth Center “Toti” ospiterà un’attività di Orienteering, organizzata in collaborazione con CAI XXX Ottobre Trieste. Sarà un’ulteriore occasione per promuovere l’educazione alla mobilità e diffondere comportamenti virtuosi, con l’obiettivo di formare cittadini più consapevoli e responsabili.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

