Revolt: alla Reggia di Venaria l’evento dell’anno della kickboxing. In palio 100mila euro per il campione dei 70 kg
Revolt, il torneo di kickboxing più atteso dell’anno
Revolt: alla Reggia di Venaria l’evento dell’anno della kickboxing. In palio 100mila euro per il campione dei 70 kg.
Sabato 14 giugno la Reggia di Venaria si trasformerà in un’arena mozzafiato per accogliere Revolt, il torneo di kickboxing più atteso dell’anno. Otto fuoriclasse della categoria 70 kg si affronteranno in una sfida ad eliminazione diretta con le regole dello stile K-1, dove sono ammessi pugni, calci e ginocchiate. In palio per il vincitore, un montepremi da 100mila euro.

Otto guerrieri, un solo vincitore
Sul ring saliranno otto atleti selezionati tra i migliori a livello internazionale: Davide Armanini, Carlos Barbosa, Aimane Farjaoui, Anderson Cano Peres, Hysni Bequiri, Enzo Kartoum, Reza Ahamadnezh, David Boros.
Un parterre d’eccellenza, accuratamente scelto da Angelo Valente, co-organizzatore dell’evento insieme a Marianna Valente, con il supporto della Sap Fighting Style dell’avvocato Michele Briamonte, della stessa Reggia di Venaria e del main sponsor Costruzioni Generali Gilardi S.p.a.
«Ho selezionato atleti forti e competitivi – spiega Angelo Valente – perché il pubblico vuole equilibrio, adrenalina e imprevedibilità. Carlos Barbosa, già vincitore del primo torneo Revolt, è uno dei favoriti, ma ognuno dei partecipanti ha il potenziale per arrivare in fondo.»
Format, spettacolo e strategia
Il torneo si svolgerà tutto nella stessa sera, con quarti di finale, semifinali e finale. Ogni incontro prevede tre round da tre minuti, con eventuale quarta ripresa in caso di parità: al termine di ogni sfida, deve emergere un vincitore.
La suspense è garantita anche dalla formula degli abbinamenti: i sorteggi verranno effettuati la sera stessa, con alcune teste di serie e avversari assegnati a sorpresa. Una variabile che può mettere in crisi chi predilige la preparazione tattica su misura, ma che esalta chi combatte d’istinto e preparazione atletica.
In caso di infortuni pre-evento, è già pronta una rosa di riserve pronte a subentrare, mantenendo inalterato il livello di competizione.
Show e intrattenimento
A condurre la serata ci sarà la voce storica degli sport da combattimento in Italia, Valerio Lamanna, noto per il suo iconico “Che i guerrieri entrino nell’arena!”, affiancato da Vanessa Villa, ex campionessa di karate, attrice e creatrice del podcast Fight Gently, incentrato su salute e benessere.
Tra un match e l’altro, Angelo e Marianna Valente offriranno spettacoli artistici di altissimo livello, trasformando Revolt in un’esperienza a 360 gradi, capace di unire sport, arte e intrattenimento.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

