TAF8: spettacolo dentro e fuori dal ring
Tutti gli incontri di TAF8
TAF8: spettacolo dentro e fuori dal ring.
Nella giornata di sabato 15 marzo, l’Allianz Cloud di Milano è stata il palcoscenico della boxe italiana. Gli spettatori hanno potuto ammirare i grandissimi pugili professionisti in azione in una giornata piena di emozioni. Negli otto incontri disputati, dei quali quattro titolati, i colpi non sono mancati. Uno show che è andato oltre al ring, con la presenza di cantanti del panorama Rap italiano a fare da cornice.
I match sulle sei riprese
Ad aprire le danze è stato l’incontro tra Kraiem e Amefiam. Un match combattuto sulle sei riprese, che ha vissuto una prima fase di studio tra i due pugili. Dalla metà in poi, Paul Amefiam va all’attacco e si aggiudica la sfida ai punti con l’unanimità da parte dei giudici. Per Amefiam è la quarta vittoria tra i professionisti.
Il secondo match ha visto affrontarsi Nonkane contro Vincenzo Lizzi. Anche quest’ultimo incontro, come il precedente, è inizialmente equilibrato. Il match lo vince però Lizzi ai punti con l’unanimità da parte dei giudici. Per Vincenzo è la seconda vittoria tra i professionisti.
Nel terzo incontro si sono sfidati Diego Lenzi e Andrea Pesce. Il primo, soprannominato ‘El Toro’, partiva decisamente il favorito. Pesce, nella prima ripresa ha incassato tanti colpi, senza però cedere. Nella seconda ripresa, invece, Diego Lenzi si è aggiudicato il match grazie al Ko tecnico sull’avversario. Per Lenzi arriva la seconda vittoria su due nel mondo del professionismo, ciascuna avvenuta per Ko.
Nel quarto ed ultimo match sulle sei riprese i protagonisti sono stati Enache e Roberto Lizzi. L’incontro è arrivato fino alla fine del sesto round e la vittoria se la è aggiudicata Roberto ai punti. Una serata speciale per i fratelli Lizzi che hanno ottenuto due vittorie importanti.
La Boxe e il Rap si incontrano
La boxe e il rap sembrano essere due mondi lontani, ma TAF8 ha dimostrato il contrario. I due mondi condividono una connessione profonda, radicata nel concetto di lotta, riscatto e identità. Entrambi nascono in ambienti difficili, dove il sacrificio e la determinazione sono le uniche vie per emergere. I pugili e i rapper trasformano la loro realtà in arte: i primi con i pugni sul ring, i secondi con le parole su un beat. Nella serata di Boxe all’Allianz Cloud è andato in scena un ospite speciale del panorama rap italiano, Mondo Marcio, a testimonianza di questo legame tra le due realtà. Inoltre tutti i pugili sono stati accompagnati sul ring da canzoni provenienti dal mondo Rap. Uno su tutti, Momo Elmaghraby che è stato accompagnato da Jake La Furia in persona, storico rapper divenuto famoso con i Club Dogo.

Gli incontri titolati sulle dieci riprese
Il primo incontro titolato è quello tra Bologna e Falcinelli. I due si affrontano per il Titolo Italiano Pesi Superwelter. Per questo match, il palazzetto si è trasformato in una bolgia, grazie anche al tifo dei numerosi toscani presenti per supportare Bologna. Proprio Bologna sembra avere la meglio nei primi quattro round, ma Falcinelli incassa bene. Dalla metà in poi, l’incontro si ribalta, con Falcinelli all’attacco e Bologna che cerca di resistere ai colpi. Dopo dieci riprese, il match si decide ai punti. Il voto complessivo dei tre giudici sancisce il totale pareggio tra i due pugili. Bologna, che era il campione in carica, difende dunque il titolo italiano.
Il secondo incontro titolato è quello tra Momo Elmaghraby e Leonetti. I due si affrontano per il Titolo Mediterraneo IBF Pesi Medio Massimi. Nelle prime cinque riprese i ritmi sono molto bassi, con pochissimi colpi da parte dei due pugili. Il match si accende nella sesta ripresa. Elmaghraby subisce una ferita che non gli permette di continuare a lottare e dunque l’incontro sarà deciso ai punti. I giudici assegnano la vittoria del titolo a Momo Elmaghraby, con il pubblico dell’Allianz Cloud sorpreso, che si aspettava tutt’altro verdetto per quanto visto sul ring.
Il co-main event match vede protagonisti Paparo e Enchiri per il Titolo Italiano Pesi Superpiuma. Il primo inizia subito all’attacco, con il secondo in guardia. Nel secondo round Paparo vince per Ko su Enchiri e difende il titolo italiano. Anche questa decisione lascia dei dubbi al pubblico dell’Allianz. Infatti, Paparo avrebbe sferrato il colpo decisivo, mentre Enchiri era a terra.
Siamo arrivati all’ultimo incontro, ovvero il main event tra Oulare e Kogasso. I due si affrontano per il Titolo Italiano Pesi Massimi Leggeri. Fin dalla prima ripresa, Jonathan Kogasso sembra avere in mano l’incontro, tenendo il centro del ring. Nella seconda ripresa, proprio Kogasso sferra il colpo del Ko sull’avversario Oulare. A Kogasso sono bastati due round per vincere il match e aggiudicarsi il titolo di campione nei pesi massimi leggeri.
Una serata incredibile per la boxe italiana e per TAF. Il Founder di The Art Of Fighting, Edoardo Germani, ha annunciato che ci saranno delle imminenti novità per quanto riguarda TAF9.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano