CAMBIA LINGUA

Premio Rondinella d’Oro 2025, il Galà dello Sport Bresciano illumina l’Auditorium San Barnaba

Martedì 9 settembre il Galà dello Sport Bresciano

Premio Rondinella d’Oro 2025, il Galà dello Sport Bresciano illumina l’Auditorium San Barnaba.

Brescia si prepara a vivere una delle serate più attese dell’anno sportivo. Martedì 9 settembre, dalle ore 19, l’Auditorium San Barnaba di corso Magenta sarà il palcoscenico dell’edizione 2025 del “Premio Rondinella d’Oro – Galà dello Sport Bresciano”. Un evento che con il passare degli anni ha conquistato sempre maggiore prestigio, tanto da ricevere il sostegno ufficiale di Regione Lombardia e Comune di Brescia.

Da iniziativa ad appuntamento di riferimento 

Nata come iniziativa per premiare, attraverso il voto dei tifosi, il calciatore del Brescia più amato, la manifestazione ha progressivamente ampliato i propri orizzonti. Oggi non si limita più al calcio, ma celebra atleti, società e personalità che, con risultati e dedizione, hanno dato lustro all’intero movimento sportivo della provincia. Da questa evoluzione sono nati riconoscimenti come il “Broletto d’Oro” e le “Targhe Leonessa d’Oro”, che hanno arricchito ulteriormente il valore del galà, rendendolo un appuntamento di riferimento per lo sport bresciano.

La serata, a ingresso libero, sarà accompagnata da ospiti di grande rilievo che renderanno ancora più suggestiva la cerimonia di premiazione, tra sorprese e momenti di celebrazione collettiva.

I riconoscimenti 2025

Il Premio Rondinella d’Oro 2025 è stato assegnato a Dimitri Bisoli, scelto dal pubblico con il 38,83% dei voti. Alle sue spalle si sono piazzati Luca Lezzerini (18,45%) e Gennaro Borrelli (7,77%).

Il Broletto d’Oro 2025 è dedicato a cittadini, amministratori pubblici o enti che si distinguono per l’impegno civico e sociale. Tra le iniziative collegate, grande rilievo avrà il progetto “Cuori Olimpici”, promosso da Regione Lombardia in vista dei Giochi invernali di Milano-Cortina 2026. Un programma itinerante che ha coinvolto i capoluoghi lombardi per valorizzare, attraverso lo sport, il patrimonio culturale e paesaggistico del territorio.

La Targa Leonessa d’Oro 2025 è stata conferita alla Centrale del Latte di Brescia, rappresentata dal presidente Franco Dusina, per il sostegno costante al movimento sportivo locale. Un contributo che permette a molte società di proseguire la propria attività con passione e continuità.

I successi delle società e degli atleti bresciani

Le Targhe Leonessa d’Oro per merito sportivo 2025 hanno premiato le realtà che si sono distinte nella stagione: Atletica Brescia 1965, campione italiano a squadre di atletica leggera 2024; Ospitaletto Calcio, promosso in Serie C; Rovato Vertovese, salito in Serie D con la vittoria della Coppa Italia regionale e nazionale; Pro Palazzolo femminile, promosso in Serie C; Calvisano Rugby, promosso in Serie A1; Atlantide Pallavolo, vincitrice della Coppa Italia di A2; Fiumicello Rugby, promosso in Serie B; Brescia Footgolf, campione d’Italia; Bassa Bresciana Rugby, promossa in Serie B.

Le Targhe Rondinella d’Oro 2025 hanno invece reso omaggio ad atleti bresciani che hanno dato prestigio internazionale allo sport: Luigina Guerini, campionessa mondiale di kart nel 1979; Marcell Jacobs, campione olimpico a Parigi 2024; Manuel Battaglia, campione europeo di braccio di ferro. Infine, le Targhe Leonessa d’Oro per l’impegno profuso 2025 hanno ricordato figure che si sono dedicate con passione allo sport bresciano: Gino Corioni, ex presidente del Brescia Calcio, premiato alla memoria; Davide Boifava, direttore sportivo nel ciclismo; Lorenzo Bonomi, general manager del Concordia Rugby Brescia.

Una festa per lo sport bresciano

Il “Premio Rondinella d’Oro – Galà dello Sport Bresciano” conferma così la sua identità di evento capace di unire memoria, presente e futuro, celebrando chi con talento, sacrificio e dedizione ha reso grande lo sport della provincia. Una serata che promette emozioni, riconoscimenti e soprattutto un forte senso di appartenenza a una comunità sportiva che continua a crescere e a brillare.

Premio Rondinella d’Oro 2025, il Galà dello Sport Bresciano illumina l’Auditorium San Barnaba.

 

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×