Pisa celebra i suoi campioni: premiati gli atleti che hanno portato in alto lo sport pisano
A Palazzo Gambacorti premiati gli atleti e le squadre pisane
Pisa celebra i suoi campioni: premiati gli atleti che hanno portato in alto lo sport pisano.
Una mattinata all’insegna dello sport e del riconoscimento del merito quella che si è svolta nella suggestiva cornice della Sala delle Baleari di Palazzo Gambacorti. Protagonisti della cerimonia sono stati gli atleti e le squadre pisane che, nel corso della stagione sportiva 2025, si sono distinti a livello regionale, nazionale e internazionale.
Le parole dell’assessore
A consegnare i riconoscimenti è stata l’assessore allo sport del Comune di Pisa, Frida Scarpa, che ha voluto rendere omaggio al talento e all’impegno dei rappresentanti sportivi del territorio.
«Oggi festeggiamo gli atleti e le società sportive pisane che hanno ottenuto tanti risultati positivi a livello regionale ma anche nazionale e internazionale – ha dichiarato l’assessore Scarpa- L’Amministrazione comunale continua nel percorso di valorizzazione di questi risultati a nome di tutta la nostra comunità. Premiare questi atleti significa riconoscere il valore del loro sacrificio e l’opera sociale che svolgono per la crescita psicofisica di giovani e adulti, professionisti e non».
Gli atleti premiati
Durante la cerimonia sono stati consegnati attestati di merito ad atleti e squadre che, grazie ai loro risultati, hanno dato lustro allo sport pisano.
A ricevere l’onorificenza individuale Gianmarco Matteoni, campione italiano di canottaggio 2025, uno dei talenti emergenti di questa disciplina tanto legata alla tradizione fluviale pisana.
Nell’atletica leggera, è stato premiato Angelo Squadrone, vincitore del titolo nazionale Master FIDAL Outdoor 2025, che continua a essere un esempio di longevità e dedizione sportiva.
Per la pallacanestro, sono stati celebrati Giacomo Fascetti, Martin Tarantino, Giulio Prampolini, Manuel Perfetti e Matteo Quattrini, campioni regionali Under 16 3×3 con la Federazione Italiana Pallacanestro.
Grande soddisfazione anche per la squadra IES Pisa, prima classificata nella Coppa Toscana U13 Junior NBA di basket, composta da: Sebastian Mirano, Jacopo Salerno, Franco Iacobucci, Angelo Maranan, Giovanni Belloni, Bytyci Bekim, Guido Prampolini, Cristian Balestri, Iacopo Dinelli, Tiziano Di Crosta, Stefano Massai, Nicola Del Muratore, Lorenzo Controzzi, Giulio D’Arcangelo, Giacomo Tosi, Lorenzo Cosentino, Fabio Araneo, Aiden Mugnai, Michelangelo Bruno, Nathaniel De Leon, Lorenzo Baldini, guidati dagli allenatori Simone Landini e Giacomo Betti.
Infine, spazio anche alla pallavolo amatoriale, con la premiazione della squadra UISP Pisa, vincitrice della Coppa Italia Maschile UISP e campione provinciale e regionale Coppa Toscana. La formazione comprende:
Angelo Turi (allenatore, giocatore e responsabile), Nicola Mannoni, Junio Aglioti Colombini, Daniele Sinacori, Niccolò Passerotti, Emilio Rapuano, Emanuele Contatore, Mirco Licini, Daniele Cei, Gabriele Trullo, Lorenzo Savani, Gabriele Barreca, Gabriele Farnesi, Gianluca Cellamare, Nando Caria, Francesco Turi, Giuseppe Streva, Abramo Tesoro.
Orgoglio cittadino e sport come valore sociale
La cerimonia non ha rappresentato soltanto un momento celebrativo, ma anche un’occasione per ribadire l’importanza dello sport come strumento educativo e di coesione sociale, capace di creare legami, promuovere la salute e dare un contributo concreto alla crescita della comunità.
Con queste premesse, l’amministrazione comunale si impegna a continuare nel sostegno delle attività sportive sul territorio, riconoscendo nei suoi atleti non solo dei campioni nelle rispettive discipline, ma veri e propri ambasciatori dei valori pisani.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

