Sardegna Volleyball Challenge 2025: stelle mondiali a Oristano per un evento unico
Dal 24 al 27 settembre il Sardegna Volleyball Challenge 2025 a Oristano
Sardegna Volleyball Challenge 2025: stelle mondiali a Oristano per un evento unico.
Quattro squadre di altissimo livello, un cast di fuoriclasse internazionali e una protagonista attesissima: Alessia Orro. Sono questi gli ingredienti del 3° Torneo Internazionale “Sardegna Volleyball Challenge”, organizzato dalla Gymland Oristano, in programma dal 24 al 27 settembre 2025 al Palasport di Sa Rodia. Un evento che si preannuncia come uno dei momenti sportivi più prestigiosi in Sardegna.
Il ritorno di Alessia Orro
A pochi giorni dalla conclusione dei Mondiali femminili in Thailandia, i riflettori si accenderanno su Oristano per una vera e propria festa della pallavolo, impreziosita dal debutto di Alessia Orro con la maglia del Fenerbahce. La regista azzurra, originaria di Narbolia, tornerà a giocare “in casa”, proprio dove tutto è cominciato. Per lei sarà un’emozione unica: il suo esordio con il blasonato club turco avverrà davanti al pubblico che per primo ne ha ammirato il talento.
Un palcoscenico internazionale
Il torneo, fortemente sostenuto da Regione Sardegna e Comune di Oristano, si disputerà nel rinnovato Palazzetto dello Sport di Sa Rodia, capace di accogliere 3.000 spettatori. In campo ci saranno autentiche potenze della pallavolo mondiale: il VakifBank, campione di Turchia 2024/25, con sei Champions League, quattro Mondiali per Club e tredici titoli nazionali; il Fenerbahce, una delle top 3 squadre del mondo, con in bacheca una Champions League, un Mondiale per Club, quindici leghe turche, cinque Coppe di Turchia e cinque Supercoppe; il Panionios, glorioso club greco con una lunga storia nel campionato ellenico; la UYBA Volley Busto Arsizio, una delle formazioni italiane più titolate, con all’attivo una Lega Italiana, tre Coppe CEV, una Coppa Italia e una Supercoppa.
Una parata di stelle
A dare ulteriore prestigio alla manifestazione sarà la presenza di alcune tra le più grandi campionesse della scena internazionale. Da Melissa Vargas a Tijana Boskovic, da Zehra Gunes a Arina Federovtseva, passando per Hande Baladin, Eda Erdem, Agnieszka Korneluk, Ana Cristina De Souza, Cansu Ozbay, Polina Rahimova, Elitsa Vasileva e Bianka Buša. Una vera e propria parata di stelle che promette spettacolo, tecnica ed emozioni a non finire.
Sport e cultura: un torneo che educa
Come da tradizione del Sardegna Volleyball Challenge, non ci sarà solo sport. L’edizione 2025 ospiterà anche un momento formativo di grande valore: un incontro con Alessandra Campedelli, ex allenatrice della nazionale italiana sorde, e con esperienze in Pakistan e Iran. L’appuntamento coinvolgerà gli studenti del Liceo Scientifico Sportivo Mariano IV e dell’Istituto Turistico Sportivo Mossa Atzeni, confermando la volontà della Gymland di coniugare l’eccellenza sportiva con un messaggio educativo e inclusivo.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

