Modena capitale della pallavolo: ospiterà la fase preliminare degli Europei 2026
La FIPAV ha annunciato che Modena ospiterà la fase preliminare degli Europei 2026
Modena capitale della pallavolo: ospiterà la fase preliminare degli Europei 2026.
Modena si conferma ancora una volta la capitale italiana della pallavolo. La città emiliana ospiterà infatti la fase preliminare del Campionato Europeo Maschile 2026, un appuntamento di altissimo livello che accenderà i riflettori sul PalaPanini e sull’intera Sport Valley emiliano-romagnola.
Il calendario: da Napoli a Milano passando per Modena
L’annuncio è arrivato oggi dalla Federazione Italiana Pallavolo, in collaborazione con la Confederazione Europea di Volley, e subito accolto con grande entusiasmo dal presidente della Regione Michele de Pascale e dall’assessora allo Sport Roberta Frisoni. «Una notizia che ci rende orgogliosi – hanno dichiarato – e che rappresenta un riconoscimento alla tradizione pallavolistica di Modena e alla passione sportiva che contraddistingue l’Emilia-Romagna».
Il torneo prenderà il via il 10 settembre 2026 a Napoli con la partita inaugurale. L’11 settembre si aprirà invece la fase preliminare a Modena, che andrà avanti fino al 17 settembre e comprenderà anche i match della nazionale italiana. Successivamente, il cammino degli Europei proseguirà con ottavi e quarti di finale a Torino, per concludersi con le semifinali e la finale a Milano, palcoscenico che incoronerà la nuova regina continentale.
Un legame storico tra Modena e la pallavolo
La scelta di Modena non è casuale: la città vanta un legame profondo con questo sport. Era il 1925 quando la Società ginnastica Panaro organizzò un torneo per far conoscere la pallavolo a scuole e associazioni locali. Da quel momento la disciplina ha iniziato a radicarsi sempre di più, trovando nel dopoguerra la spinta decisiva per trasformare Modena nella vera e propria capitale della pallavolo italiana.
Oggi la tradizione prosegue grazie al prestigioso club cittadino e al calore di un pubblico che da sempre riempie il PalaPanini, rendendolo uno dei templi mondiali del volley.
Un accordo pluriennale che porta grandi eventi in Emilia-Romagna
L’appuntamento del 2026 rientra nell’accordo pluriennale tra Regione e Fipav, che ha già portato in Emilia-Romagna eventi di primo piano. Nel 2023, ad esempio, fu l’Unipol Arena di Bologna a ospitare il match inaugurale degli Europei con la sfida Italia-Belgio.
«Modena, insieme ad altre città italiane, si inserisce in un percorso che valorizza uno sport storicamente radicato nella nostra regione – hanno sottolineato De Pascale e Frisoni –. Siamo pronti ad accogliere questa nuova vetrina internazionale che illuminerà nuovamente Modena e la Sport Valley emiliano-romagnola».
In attesa del sorteggio dei gironi
Per conoscere le avversarie dell’Italia nella fase preliminare bisognerà attendere il 4 ottobre 2025, quando a Bari si terrà il sorteggio ufficiale dei gironi dei Campionati Europei 2026.
Nel frattempo Modena si prepara a vivere un’altra pagina di grande sport, pronta a confermare la sua fama di capitale della pallavolo.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

