CAMBIA LINGUA

Oltre 100 Giovani da Tutta Europa Incontrano la Campionessa Olimpica Tania Cagnotto

Il progetto Schools Beyond Regions and Borders

Oltre 100 Giovani da Tutta Europa Incontrano la Campionessa Olimpica Tania Cagnotto.

Nella giornata di ieri, più di cento studenti provenienti da dodici Paesi europei si sono dati appuntamento sull’Altopiano del Renon per vivere un’esperienza educativa unica, tra sport, cultura e dialogo. Nell’ambito del progetto europeo Schools Beyond Regions and Borders, i ragazzi hanno avuto l’opportunità straordinaria di incontrare Tania Cagnotto, icona dello sport italiano e prima tuffatrice azzurra a vincere una medaglia olimpica.

Lo Sport come Ponte tra i giovani d’Europa

L’incontro si è svolto presso la Haus der Familie, immersa nel suggestivo paesaggio altoatesino, ed è stato un momento di forte ispirazione per i giovani partecipanti, che rappresentano 32 scuole superiori di Austria, Bosnia ed Erzegovina, Finlandia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Irlanda, Italia, Lettonia, Portogallo, Slovenia e Spagna. Dieci istituti del Trentino-Alto Adige/Südtirol hanno rappresentato il contributo regionale al progetto.

Durante l’incontro, Tania Cagnotto ha condiviso la propria esperienza di atleta d’élite, sottolineando quanto la sua carriera sia stata frutto di dedizione, sacrificio e amore per lo sport. Ma ha anche voluto trasmettere un messaggio più ampio, evidenziando il valore formativo dell’attività sportiva. “Lo sport è molto più di una competizione: è una scuola di vita”, ha affermato l’ex campionessa. “Offre strumenti fondamentali per affrontare le sfide quotidiane, per conoscere sé stessi e per costruire relazioni autentiche nel rispetto delle differenze.”

L’intervento della tuffatrice ha dato il via a un vivace scambio di domande e riflessioni tra studenti di realtà molto diverse tra loro, ma accomunati dalla voglia di confrontarsi e imparare. In un clima di entusiasmo e partecipazione, i giovani hanno discusso non solo di sport, ma anche di identità, cultura e appartenenza europea.

Il progetto Schools Beyond Regions and Borders

Il progetto Schools Beyond Regions and Borders, promosso con il sostegno dell’Unione Europea, ha proprio l’obiettivo di favorire la cittadinanza attiva, la cooperazione transnazionale e l’inclusione attraverso attività educative congiunte. In questo contesto, l’incontro con Cagnotto ha rappresentato un potente simbolo di unità e dialogo: lo sport come linguaggio universale che unisce oltre le barriere linguistiche, culturali e geografiche.

Al termine della giornata, i partecipanti hanno espresso grande apprezzamento per l’iniziativa, definendola “un’occasione irripetibile di crescita personale e collettiva”. Un’esperienza che – come nelle parole della stessa Cagnotto – ha mostrato come lo sport possa essere un ponte tra i popoli, capace di seminare valori che vanno ben oltre il podio.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×