MotoGP: si torna in pista per il GP di Spagna.
Dopo le tappe intercontinentali in Thailandia, Argentina, Texas e Qatar, la MotoGP torna in Europa con il primo dei quattro appuntamenti spagnoli. Si comincia da Jerez de la Frontera, un circuito iconico per il Motomondiale e terreno di caccia preferito da Pecco Bagnaia, vincitore negli ultimi tre anni.
A Jerez si riaccende la sfida tra Marquez e Bagnaia
L’edizione 2025 del campionato è finora stata segnata da un dominio quasi assoluto di Marc Marquez, capace di imporsi in tre delle prime quattro gare disputate. L’unica eccezione è arrivata in Texas, dove il numero 93 era saldamente al comando con oltre due secondi di vantaggio su Bagnaia prima di cadere, lasciando così strada libera al pilota italiano.
Jerez evoca ricordi intensi per gli appassionati: proprio qui, lo scorso anno, si è consumata una delle battaglie più avvincenti della stagione, con Marquez e Bagnaia protagonisti di una serie di sorpassi spettacolari culminati con la vittoria di Pecco. Un duello che potrebbe riproporsi anche quest’anno, considerando l’ottimo feeling che lo spagnolo ha finora dimostrato con la Ducati, moto che sembra cucita su misura per il suo stile di guida. Però, proprio su questa pista, nel 2020, il campione catalano subì un grave infortunio alla clavicola dopo una rovinosa caduta, evento che segnò l’inizio di un lungo e tormentato periodo di stop e difficoltà fisiche.
Le assenze
Il weekend di gara dovrà fare i conti con due assenze di peso. Jorge Martin, ancora alle prese con i postumi dell’infortunio rimediato in Qatar, sarà costretto a dare forfait, così come Miguel Oliveira, non ancora completamente recuperato dopo la lesione alla spalla. Al loro posto scenderanno in pista Lorenzo Savadori e Augusto Fernandez, chiamati a sostituirli e a difendere i colori dei rispettivi team.
Il programma del weekend
Sul circuito di Jerez de la Frontera si partirà già nella mattinata di oggi con le Prove Libere. Previste invece per sabato 26 aprile, alle ore 11.00, le Qualifiche e alle ore 15.00 la Sprint. Infine la Gara avrà inizio alle ore 14.00 di domenica 27 aprile. Tutti gli appuntamenti saranno trasmessi in diretta su Sky e in streaming sulle piattaforme di Sky Go e NOW. TV8 trasmetterà in diretta e in chiaro le Qualifiche e la Sprint del sabato, mentre la gara della domenica sarà in differita alle ore 17.00.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

