MotoGp: a Le Mans ospita il GP di Francia.
Il Motomondiale fa tappa a Le Mans, dove si disputerà il Gran Premio di Francia, per la sesta prova del calendario. Una tappa fondamentale per quanto riguarda la sfida al vertice che vede i fratelli Marquez e Francesco Bagnaia a pochi punti tra di loro.
Sarà sfida a tre
Il campionato MotoGP 2025 entra nel vivo con un serratissimo duello a tre al vertice: Álex Márquez, Marc Márquez e Francesco Bagnaia sono racchiusi in soli 20 punti, mentre il resto della griglia segue a distanza siderale. I tre contendenti, tutti in sella a Ducati ufficiali o satelliti, stanno dominando la stagione, trasformando la corsa al titolo in una questione privata.
Un tracciato che ha già regalato tre successi nella classe regina a Marc Márquez che si presenta con i favori del pronostico. L’otto volte campione del mondo sembra trovarsi perfettamente a suo agio sul circuito Bugatti, e punta a riavvicinarsi alla vetta della classifica iridata.
A contrastarlo ci sarà Pecco Bagnaia, che cercherà riscatto su un circuito dove l’unico acuto risale al 2018, quando trionfò in Moto2. L’italiano dovrà dare il massimo per contenere l’avanzata dei fratelli Márquez e rientrare in piena corsa per la leadership del campionato.
Ma a guidare la classifica generale è al momento Álex Márquez, autore di un avvio di stagione estremamente solido. Anche se non ha mai conquistato il gradino più alto del podio a Le Mans in MotoGP, il minore dei fratelli spagnoli punta a rafforzare il proprio primato e mettere pressione agli inseguitori.
Dietro a questo terzetto di testa, il resto della concorrenza fatica a tenere il passo. Tuttavia, alcuni outsider potrebbero approfittare di eventuali errori o condizioni variabili per inserirsi nella lotta. Occhi puntati su Fabio Quartararo, che corre davanti al pubblico di casa con la Yamaha, e sui piloti del VR46 Racing Team, Fabio Di Giannantonio e Franco Morbidelli, entrambi desiderosi di lasciare il segno.
Tutto è pronto per l’appuntamento francese: il GP di Le Mans promette spettacolo e tensione, con il Mondiale che potrebbe prendere una piega decisiva.
Il programma del weekend
In questa mattinata si sono tenute le prove libere, mentre le Qualifiche sono previste per domani, sabato 10 maggio, alle ore 10.45. Sempre nella giornata di domani, alle ore 14.55 sarà tempo della Sprint Race. La Gara è invece fissata per domenica 11 maggio alle ore 14.00. L’intero programma sarà trasmesso in diretta su Sky e in streaming su Sky Go e NOW. Le qualifiche e la Sprint del sabato saranno anche trasmesse in diretta e in chiaro su TV8, mentre la gara della domenica sarà trasmessa in chiaro, ma in differita alle ore 17.00.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

