Monza ospita il “Villaggio della Sicurezza Stradale” nell’ambito dell’Italian Motor Week 2025
Il Villaggio della Sicurezza Stradale sabato 13 e domenica 14 settembre a Monza
Monza ospita il “Villaggio della Sicurezza Stradale” nell’ambito dell’Italian Motor Week 2025.
La città brianzola, dopo aver ospitato il Gran Premio di Formula 1, torna a essere protagonista con un appuntamento nazionale di grande rilievo. In occasione dell’Italian Motor Week 2025, promossa dall’Associazione Città dei Motori, Monza aprirà le porte a un evento dedicato a educazione, prevenzione e responsabilità civica attraverso il “Villaggio della Sicurezza Stradale”, in programma sabato 13 e domenica 14 settembre in Piazza Trento e Trieste.
La capitale dei motori diventa capitale dell’educazione
Monza è da sempre riconosciuta a livello internazionale come città simbolo del motorismo, grazie al suo legame indissolubile con l’Autodromo Nazionale e con il Gran Premio d’Italia. Con l’Italian Motor Week 2025, questa vocazione viene arricchita da un forte valore educativo, puntando a diffondere una nuova cultura della mobilità basata su sicurezza, rispetto delle regole e consapevolezza alla guida.
Il Villaggio sarà aperto dalle ore 10 alle 18, con ingresso libero e attività gratuite per tutti. L’iniziativa nasce con l’intento di trasformare la tradizione motoristica monzese in un’occasione di crescita collettiva, offrendo esperienze concrete per sensibilizzare cittadini di ogni età.
Esperienze per famiglie e giovani
Il programma prevede un ampio ventaglio di attività. I bambini e i ragazzi potranno partecipare a laboratori ludico-educativi e percorsi creativi pensati per imparare divertendosi, oltre a provare simulatori di guida in realtà virtuale. Gli adolescenti avranno la possibilità di cimentarsi in esercitazioni pratiche di guida sicura per ciclomotori, seguiti da istruttori qualificati.
Non mancheranno i momenti di riflessione: psicologi del traffico proporranno test e attività per approfondire il rapporto con il rischio e stimolare una maggiore consapevolezza dei comportamenti al volante. Uno degli appuntamenti più attesi saranno le simulazioni di incidente stradale, previste sia sabato che domenica alle ore 16. Queste esercitazioni dal vivo coinvolgeranno auto e scooter, mostrando al pubblico il lavoro coordinato tra Polizia Locale e Stradale, Carabinieri, Vigili del Fuoco e AREU 118, in un’esperienza dal forte impatto educativo.
Le istituzioni in piazza
Piazza Trento e Trieste si trasformerà in un grande spazio espositivo, con gazebo e aree tematiche dedicate ai protagonisti della sicurezza. La Polizia Locale presenterà i propri mezzi e strumenti operativi, mentre la Polizia Stradale e i Carabinieri allestiranno stand informativi. L’AREU 118 proporrà dimostrazioni pratiche di primo soccorso e i Vigili del Fuoco porteranno veicoli e attrezzature per attività dimostrative.
Il Villaggio sarà arricchito anche dal contributo della Fondazione Marco Simoncelli e di CSR ETS, che offriranno laboratori e percorsi di formazione rivolti a tutte le fasce d’età.
“Con l’Italian Motor Week – sottolinea l’Assessore al Turismo e Commercio Carlo Abbà – Monza rinnova la propria vocazione motoristica unendola nuovamente a un tema di grande attualità come la sicurezza stradale. Il Villaggio sarà un luogo d’incontro, formazione ed emozione, dove bambini, ragazzi e adulti potranno vivere esperienze concrete che aiutano a comprendere quanto sia importante un comportamento responsabile sulla strada, da pedoni o alla guida di qualsiasi mezzo”.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

