Grande attesa per la 64^ Coppa Paolino Teodori: Ascoli Piceno si prepara all’invasione delle cronoscalate
La 64^ edizione della Coppa Paolino Teodori
Grande attesa per la 64^ Coppa Paolino Teodori: Ascoli Piceno si prepara all’invasione delle cronoscalate.
L’estate ascolana si accende con l’avvicinarsi della 64^ edizione della Coppa Paolino Teodori, l’appuntamento imperdibile per gli appassionati di cronoscalate automobilistiche. Dal 27 al 29 giugno, il Piceno diventerà il palcoscenico di una sfida avvincente, valida per il Campionato Italiano Super Salita e il CIVM, con la possibilità di partecipazione anche internazionale.
Il programma tra l’evento e il territorio
Il Gruppo Sportivo AC Ascoli Piceno e l’Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo sono al lavoro per definire ogni dettaglio della manifestazione. Un impegno sostenuto con entusiasmo anche dagli enti locali – la Regione Marche, la Provincia e il Comune di Ascoli Piceno – dal CONI Marche e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, a testimonianza del forte legame tra l’evento e il territorio.
L’organizzazione logistica, ormai collaudata, garantirà la massima efficienza: la zona partenza a Colle San Marco ospiterà il paddock dei piloti, mentre l’Hotel Parco Miravalle sarà il cuore operativo con Direzione Gara, Segreteria e Sala Stampa. Il percorso classico, di circa 5 km, che da Colle San Marco si snoda fino a San Giacomo, è pronto ad accogliere, come ogni anno, l’assalto degli sportivi e non solo, desiderosi di vivere da vicino l’adrenalina delle vetture che “arrampicano” la montagna.
Il programma completo
Le iscrizioni per i piloti, aperte lo scorso 31 maggio, si chiuderanno il 23 giugno, segnando l’avvio del countdown ufficiale. Il weekend della gara si aprirà venerdì 27 giugno con le verifiche: quelle amministrative si svolgeranno presso il Parco Miravalle dalle 10:00 alle 18:30, mentre le tecniche avranno luogo nei pressi della partenza dalle 10:30 alle 19:00. A seguire, alle 19:30, il tradizionale briefing per i piloti.
Il rombo dei motori si farà sentire sabato 28 giugno con le prove ufficiali, al via dalle ore 9:00. Saranno due i turni di prove per i protagonisti del Super Salita, e un turno per i piloti CIVM e le auto storiche, che disputeranno la loro Gara 1 nel pomeriggio.
Domenica 29 giugno sarà la giornata clou: spazio alle due gare del Campionato Italiano Super Salita e alla Gara 2 per i piloti CIVM e le auto storiche. Le premiazioni si svolgeranno, come di consueto, vicino al parco chiuso dopo l’arrivo, con la consueta hospitality pronta ad accogliere i piloti.
Un evento a misura di pubblico
Anche quest’anno, grande attenzione è rivolta al pubblico. È stato confermato il servizio bus navetta per il sabato e la domenica, con partenze da Bivio Colle fino al Pianoro di Colle San Marco. Un’opportunità preziosa, resa possibile grazie alla collaborazione con Start Autolinee, che permetterà agli spettatori di raggiungere comodamente le postazioni autorizzate e godersi lo spettacolo in totale sicurezza.
L’avvicinamento all’evento sarà scandito da un appuntamento di rilievo: la presentazione stampa ufficiale, fissata per mercoledì 18 giugno alle ore 11:30 presso la Bottega del Terzo Settore ad Ascoli Piceno. Un’occasione per scoprire gli ultimi dettagli e le novità di questa 64^ edizione
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

