Formula 1: Verstappen si conferma a Baku, secondo posto per Russell e Sainz terzo
Il GP d'Azerbaigian
Formula 1: Verstappen si conferma a Baku, secondo posto per Russell e Sainz terzo.
Dopo il GP di Monza, Max Verstappen trionfa anche nel GP d’Azerbaigian con una gara impeccabile. Sul secondo gradino sale Russell, mentre a completare il podio c’è Sainz. Male le McLaren con Piastri che va a muro e Norris che arriva settimo. Altro disastro per le Ferrari con Hamilton e Leclerc rispettivamente ottavo e nono.
Verstappen c’è, le McLaren sono avvisate
Max Verstappen firma la sua 67ª vittoria in carriera con una prestazione impeccabile sulle strade di Baku, confermando il suo stato di forma straordinario dopo il successo di Monza. Per il quattro volte campione del mondo è stata una corsa gestita con autorità: scatto perfetto al via, passo costante e strategia impeccabile con la scelta di partire su gomma dura, allungare il primo stint in previsione di eventuali neutralizzazioni e chiudere con le medie senza mai perdere il controllo della situazione. Un trionfo senza sbavature che lo porta a -69 punti dalla vetta del campionato. Il fine settimana nero di Oscar Piastri completa il quadro. L’australiano, dopo una partenza disastrosa, chiude il suo Gran Premio contro le barriere già al primo giro. Il primo errore pesante di una stagione finora quasi perfetta. Lando Norris, rallentato dal traffico e da una strategia allungata troppo con le medie in attesa di una Safety Car che non arriva, termina solo settimo. Un’occasione sprecata per l’inglese, che poteva approfittare del disastro del compagno di squadra per guadagnare ben più dei sei punti incassati.
Primo podio per Sainz, dietro a Russell
Carlos Sainz conquista il terzo posto e il suo primo podio in Williams, confermando l’ottimo weekend già mostrato in qualifica. Per lo spagnolo poteva addirittura arrivare qualcosa in più, ma la Mercedes è stata impeccabile nella gestione delle soste, permettendo a George Russell di guadagnare la seconda posizione. In grande evidenza anche Kimi Antonelli, autore di una corsa consistente e sempre nel gruppo di testa, chiusa al quarto posto dopo aver a lungo sognato il podio.
Ferrari sempre male
Altra giornata da dimenticare per la Ferrari. Le SF-25 si dimostrano lente e incapaci di competere sia con le Racing Bulls sia con la Red Bull di Tsunoda, micidiali nei rettilinei. Charles Leclerc, pur bravo a superare Norris allo start, non ha mai avuto il passo per attaccare gli avversari e nel finale cede la posizione a Lewis Hamilton, senza che gli venga restituita. Con strategie da rivedere e un ritmo non all’altezza, le due Rosse non vanno oltre l’ottavo posto con Lewis e il nono con Charles.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

