CAMBIA LINGUA

Formula 1: Norris vince il GP del Brasile e allunga in testa, secondo un super Antonelli

Il GP del Brasile

Formula 1: Norris vince il GP del Brasile e allunga in testa, secondo un super Antonelli.

Lando Norris conquista il Gran Premio del Brasile 2025 di Formula 1, dominando il weekend di Interlagos e consolidando la sua leadership nel Mondiale. Il pilota britannico della McLaren, partito dalla pole position, ha dominato la corsa, tagliando il traguardo davanti a uno straordinario Kimi Antonelli, secondo, e a un Max Verstappen protagonista di una grande rimonta dopo essere partito dalla pit-lane.

Antonelli sorprende, Verstappen da applausi 

Il vero protagonista della giornata, accanto a Norris, è senza dubbio Kimi Antonelli. Il giovane talento bolognese si è confermato competitivo sin dalle qualifiche, battendo George Russell per tutto il weekend e dimostrando una maturità sorprendente nella gestione del ritmo gara. Nel finale ha saputo mantenere la calma e respingere la rimonta di Verstappen, difendendo il suo secondo posto con grande lucidità.

Partito dalla pit-lane, Max Verstappen ha offerto l’ennesima dimostrazione del suo straordinario talento. L’olandese ha messo in scena un’altra gara clamorosa a Interlagos, rimontando posizioni su posizioni fino a conquistare il terzo gradino del podio. Nelle fasi finali ha persino provato ad ambire alla vittoria, ma il passo di Norris e la solidità di Antonelli hanno reso impossibile il sorpasso.

Piastri delude, Ferrari da incubo

Giornata complicata per Oscar Piastri, solo quinto al traguardo dietro a George Russell. L’australiano ha pagato una penalità di dieci secondi per aver provocato un incidente alla ripartenza dopo la Safety Car, un contatto che ha estromesso dalla gara un innocente Charles Leclerc.

Un errore che pesa anche in ottica campionato: Norris ora vola a +24 punti sul compagno di squadra nella classifica piloti, consolidando la sua posizione di leader assoluto.

La Ferrari, invece, affonda in una delle gare più difficili dell’anno. Il doppio ritiro di Leclerc e Hamilton mette a rischio anche il possibile secondo posto tra i costruttori, ora saldamente nelle mani della Mercedes.

 

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×