Formula 1: la sfida continua con il GP di Spagna.
La stagione di Formula 1 prosegue senza sosta. A ospitare il nono appuntamento dell’anno è la Spagna, con il circuito di Montmeló che potrebbe vivere una delle sue ultime apparizioni nel mondiale, dato il crescente interesse verso nuove sedi. Durante il GP di Spagna sarà introdotta un’importante svolta tecnica: entra infatti in vigore una nuova direttiva che riguarda la flessibilità delle ali anteriori.
Un banco di prova per McLaren
Il tracciato del Montmeló, uno dei più completi del mondiale grazie alla combinazione di curve lente, veloci e lunghi rettilinei, rappresenta un banco di prova ideale per valutare l’equilibrio e la prestazione delle vetture. A rendere ancora più interessante il fine settimana iberico è il debutto di una normativa tecnica rinnovata, che prevede test molto più rigorosi per verificare l’effettiva rigidità delle ali anteriori. Le nuove prove includeranno tre differenti tipologie di stress-test, con carichi più elevati e tolleranze di flessione drasticamente ridotte rispetto al passato.
Per la McLaren, Barcellona potrebbe rappresentare un banco di prova importante per confermare la competitività dimostrata di recente. Dopo i brillanti risultati dell’ultima gara, con Norris e Piastri rispettivamente primo e terzo, il team inglese proverà a mantenere alta la pressione sugli avversari e a rafforzare la propria posizione nella classifica costruttori.
In casa Ferrari, l’attenzione è massima: la scuderia di Maranello spera che il nuovo regolamento tecnico possa riequilibrare le forze in pista e favorire una rimonta in classifica. Leclerc e Hamilton si trovano attualmente in quinta e sesta posizione e hanno bisogno di un risultato importante per accorciare le distanze dalla vetta.
Il programma del weekend
I motori sono caldi per il GP di Spagna e domani si inizierà nel primo pomeriggio con le prove libere. Le Qualifiche sono programmate per sabato 31 maggio alle ore 16.00, mentre la Gara è fissata a domenica 1 giugno alle ore 15.00. L’intero palinsesto sarà tramesso in diretta su Sky e in streaming sulle piattaforme di Sky Go e NOW. TV8 trasmetterà in chiaro, ma in differita alle ore 18.30 le Qualifiche del sabato e alle ore 18.00 la Gara della domenica.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

