Formula 1: la sfida continua al GP di Monaco.
Il GP più atteso della stagione è finalmente arrivato. Sul Circuito cittadino del Principato di Monaco, Max Verstappen continuerà la caccia alle due McLaren che partiranno favorite. Le Mercedes cercano il riscatto dopo il deludente weekend italiano, mentre Charles Leclerc sogna di confermarsi per il secondo anno consecutivo davanti al pubblico di casa.
Uno dei circuiti più amati
Il circuito cittadino del Principato è il più selettivo e affascinante del calendario, tanto amato quanto temuto dai piloti. Le possibilità di sorpasso sono minime, e proprio per questo motivo la qualifica sarà cruciale: chi scatterà davanti avrà tra le mani gran parte delle possibilità di trionfare. Quest’anno, però, c’è una novità assoluta: per la prima volta nella storia del GP monegasco saranno imposte due soste obbligatorie, nel tentativo di movimentare una gara che storicamente è sempre stata molto lineare.
Max Verstappen arriva a Montecarlo in piena forma, reduce dalla vittoria sul circuito di Imola, nonostante una Red Bull apparsa meno performante rispetto alle McLaren. L’olandese, grazie alla sua regolarità e alla capacità di sfruttare al meglio ogni occasione, ha ridotto il distacco dalla vetta del campionato: ora si trova a sole 22 lunghezze da Piastri. L’australiano ha 146 punti, con 13 di vantaggio sul compagno di squadra Lando Norris, secondo a Imola e sempre più insidioso in ottica titolo. Entrambi partono favoriti a Montecarlo.
Il GP di Monaco è anche una questione di cuore per Charles Leclerc, che corre in casa e sogna in una clamorosa vittoria. Tuttavia, le premesse non sono delle migliori: la Rossa è indietro rispetto ai rivali e fatica a trovare il ritmo necessario per lottare con McLaren e Red Bull. Dopo il trionfo dell’anno scorso, il monegasco dovrà effettuare una gara perfetta per ripetersi.
Il programma del weekend
Il GP di Monaco partirà questo pomeriggio con le prove libere. Le Qualifiche sono programmate per sabato 24 maggio alle ore 16.00, mentre la Gara è fissata per domenica 25 maggio alle ore 15.00. L’intero programma sarà trasmesso in diretta su Sky e in streaming sulle piattaforme di Sky Go e NOW. TV8 trasmetterà in chiaro, ma in differita sia le qualifiche che la gara.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

