Formula 1: in Messico Verstappen prepara la rimonta sulle McLaren
Il GP del Messico
Formula 1: in Messico Verstappen prepara la rimonta sulle McLaren.
La stagione di Formula 1 continua senza sosta e, dopo il Gran Premio degli Stati Uniti ad Austin, il circus si sposta di qualche migliaio di chilometri verso sud. Sarà infatti l’Autódromo Hermanos Rodríguez ad ospitare l’evento più ad alta quota di tutto il mondiale. Il GP del Messico è apertissimo e le sorprese non mancheranno.
La situazione al vertice
A cinque Gran Premi e due Sprint dal termine, la corsa al mondiale si è ufficialmente riaccesa. I piloti McLaren mantengono il comando della classifica, ma dopo il Gran Premio d’Olanda l’inerzia è cambiata. Verstappen ha recuperato terreno e ora è distante appena 40 punti dal leader Piastri, che deve ritrovare la calma e la solidità mostrata a metà stagione. Nel mezzo, Lando Norris è a 14 punti dal compagno di squadra e vede più vicina la possibilità di scavalcare l’australiano. Anche i piloti non direttamente in lotta per il mondiale potranno avere un ruolo determinante, influenzando gli equilibri in vetta. Ferrari e Mercedes saranno protagoniste con Charles Leclerc e George Russell, entrambi determinati a conquistare il miglior risultato possibile. Il britannico ha già ottenuto due successi quest’anno, mentre il monegasco cerca ancora la prima vittoria stagionale.
A rendere unico il Gran Premio del Messico non è solo l’atmosfera infuocata del Foro Sol, lo stadio che avvolge l’ultimo settore del circuito, ma anche la posizione geografica del tracciato, a oltre 2.200 metri di altitudine, la quota più alta dell’intero calendario di Formula 1. Questa caratteristica mette alla prova motori, piloti e strategie, garantendo sempre gare emozionanti e imprevedibili.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

