Formula 1: il sesto GP si corre a Miami.
Tutto pronto in Florida per la sesta tappa del Campionato Mondiale di Formula 1 2025. Il Gran Premio di Miami accende i riflettori su uno dei tracciati più spettacolari e rapidi del calendario: il Miami International Autodrome, circuito cittadino sviluppato all’interno del complesso sportivo dell’Hard Rock Stadium, nell’area metropolitana di Miami Gardens.
Il tracciato e il ritorno della Sprint Race
5412 metri, lunghi rettilinei, curve veloci e tre zone DRS rendono l’intero layout un palcoscenico ideale per sorpassi mozzafiato e grandi velocità. Le poche curve lente lasciano poco spazio alla strategia tecnica: sarà infatti la potenza pura a fare la differenza. Il weekend di gara sarà arricchito dalla presenza della Sprint Race, che torna in scena aggiungendo un ulteriore tensione alla già serrata lotta per il titolo. A guidare la classifica piloti è Oscar Piastri, autore di un avvio di stagione entusiasmante, con 99 punti all’attivo. Alle sue spalle, a soli dieci punti di distacco, c’è il compagno di squadra Lando Norris. La McLaren, rinata sotto la spinta del nuovo progetto tecnico, si conferma dunque la monoposto da battere. Attenzione però a sottovalutare Max Verstappen. Il tre volte campione del mondo, pur alle prese con una Red Bull meno dominante rispetto agli anni precedenti, resta agganciato alla vetta, distante appena 12 punti da Piastri. Poco più indietro figura George Russell, che grazie a una Mercedes in crescita, soprattutto nella gestione della gara, mantiene viva la speranza di inserirsi nella lotta iridata.
Ferrari tra attese e novità
Capitolo a parte per la Ferrari, che finora ha mostrato un potenziale solo a tratti. Il podio conquistato a Jeddah è ancora troppo poco per la scuderia di Maranello. Per l’occasione americana, il Cavallino Rampante sfoggerà una livrea speciale, pensata per celebrare la partnership con lo sponsor statunitense HP.
Tutti gli occhi sono puntati su giugno, quando entreranno in vigore nuovi controlli tecnici sull’ala anteriore, in particolare sulla sua flessibilità. Secondo indiscrezioni, proprio questa soluzione aerodinamica rappresenterebbe uno dei segreti del successo McLaren. Ferrari, che introdurrà a Miami un primo pacchetto di aggiornamenti, ha pianificato per quel momento il debutto di una nuova ala, con l’obiettivo di colmare il gap con la scuderia inglese.
Il programma del weekend
Sul Miami International Autodrome lo spettacolo avrà inizio già da stasera. Alle ore 18.00 sono fissate le prove libere, mentre alle ore 22.00 sarà tempo per le Qualifiche della Sprint Race. Gara Sprint che si correrà sabato 3 maggio alle ore 18.00, con le Qualifiche in programma per le 22.00 dello stesso giorno. Invece, i semafori si spegneranno domenica 5 maggio, alle ore 22.00, per dare il via alla Gara. L’intero programma sarà visibile in diretta su Sky e in streaming su Sky Go e NOW. TV8 trasmetterà in diretta e in chiaro solamente la Sprint e le Qualifiche del sabato.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

