Formula 1: Ferrari a caccia del primo podio stagionale nel GP dell’Arabia.
La stagione 2025 di Formula 1 entra nel vivo con la quinta gara del calendario, che si correrà sul tracciato cittadino di Jeddah, pronto a rappresentare un banco di prova impegnativo anche per la Ferrari. Oscar Piastri, invece, si presenta in Arabia Saudita con le idee chiare: battere il compagno di squadra Lando Norris e diventare il punto di riferimento all’interno del box McLaren.
Segnali positivi in casa Ferrari
La scuderia italiana è attesa da una conferma importante: i segnali incoraggianti visti nella tappa precedente dovranno trovare continuità, soprattutto sul piano della competitività pura. La SF-25, nata tra difficoltà tecniche e ritardi progettuali rispetto ai diretti rivali, ha mostrato qualche progresso, grazie anche all’approccio di Charles Leclerc, primo protagonista del recente miglioramento. L’obiettivo minimo resta quello di salire finalmente sul podio, ancora assente nella bacheca stagionale del Cavallino. Il pilota monegasco, però, non si accontenta di chiudere tra i primi tre: punta al gradino più alto, consapevole delle difficoltà ma deciso a giocarsi le proprie carte fino in fondo.
Si attendo risposte anche dall’altra Rossa, quella di Lewis Hamilton, che finora non si è mai piazzata più in alto del quinto posto.
Sarà il GP più veloce di tutti
Come ormai da diverse stagioni, sarà il Jeddah Corniche Circuit ad ospitare il Gran Premio dell’Arabia Saudita, quinta tappa del campionato del mondo 2025. Già dalle prove libere in programma oggi, monoposto e piloti si confronteranno su quello che è il circuito urbano più rapido dell’intero mondiale, con velocità medie sul giro che potrebbero sfiorare i 250 km/h. Con i suoi 6.174 metri di lunghezza, il tracciato saudita è il secondo più esteso del calendario, dietro solamente allo storico circuito di Spa-Francorchamps in Belgio. Ma a rendere ancora più complessa la sfida di Jeddah è l’alto numero di curve: ben 27.
Il programma del weekend
Il GP dell’Arabia Saudita avrà il via già da oggi pomeriggio con le prime prove libere. Le Qualifiche sono programmate per domani, sabato 19 aprile, alle ore 19.00. La Gara è invece fissata, sempre per le ore 19.00, di domenica 20 aprile. L’intero palinsesto sarà trasmesso in diretta esclusiva su Sky e in streaming sulle piattaforme di Sky Go e NOW. Le Qualifiche del sabato e la Gara della domenica saranno trasmesse anche in chiaro, ma in differita su TV8 alle ore 21.30.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

