CAMBIA LINGUA

Ascoli Piceno al centro del motorsport: in arrivo le premiazioni FIA del Campionato Europeo della Montagna

Le premiazioni FIA del Campionato Europeo della Montagna (CEM)

Ascoli Piceno al centro del motorsport: in arrivo le premiazioni FIA del Campionato Europeo della Montagna.

Ascoli Piceno si prepara ad accogliere il grande evento internazionale di fine stagione automobilistica: le premiazioni FIA del Campionato Europeo della Montagna (CEM), in programma dal 31 ottobre al 1° novembre 2025. Un riconoscimento di prestigio, assegnato dalla Federazione Internazionale dell’Automobilismo (FIA) all’Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo e al Gruppo Sportivo AC Ascoli Piceno, che corona anni di lavoro e di successi organizzativi legati alla celebre Coppa Paolino Teodori.

Un riconoscimento che celebra Ascoli “Città Europea dello Sport 2025”

La scelta di Ascoli Piceno come sede ufficiale delle premiazioni FIA non è casuale: l’evento coincide con la designazione del capoluogo marchigiano come “Città Europea dello Sport 2025”, offrendo così un’occasione unica per unire sport, turismo e promozione territoriale.

Come ha sottolineato Giovanni Cuccioloni, presidente del Gruppo Sportivo AC Ascoli Piceno, l’assegnazione rappresenta un traguardo di grande valore: “Alla fine dello scorso anno, durante le premiazioni di Lubiana, la FIA ci ha riconosciuto l’organizzazione di questo importante evento. Stiamo lavorando con attenzione ai minimi dettagli per dare il giusto risalto ai protagonisti e agli organizzatori delle salite europee. Abbiamo voluto introdurre alcune novità nel format, che verranno svelate la sera del 1° novembre.”

Un weekend di motori, incontri e cultura

Il weekend ascolano sarà ricco di appuntamenti. Venerdì 31 ottobre è prevista la riunione tecnica della FIA Hill Climb Commission, che si terrà presso la Bottega del Terzo Settore, con la partecipazione dei delegati internazionali. Parallelamente, nella storica Sala della Ragione del Palazzo dei Capitani, si riuniranno gli organizzatori delle tappe del Campionato Europeo della Montagna 2025.

Il momento clou arriverà sabato 1° novembre alle ore 18:30 con la cerimonia di premiazione ufficiale al Teatro Ventidio Basso, che per la prima volta nella storia dell’evento sarà aperta gratuitamente al pubblico, previa prenotazione presso il Gruppo Sportivo o l’Automobile Club. Un’occasione imperdibile per gli appassionati di motori, che potranno assistere da vicino alla celebrazione dei campioni europei e degli organizzatori.

I protagonisti e le delegazioni internazionali

Saranno presenti i piloti classificati dal primo all’ottavo posto delle categorie I e II, insieme agli organizzatori delle dodici tappe del campionato provenienti da Francia, Austria, Spagna, Portogallo, Repubblica Ceca, Italia (Trento e Ascoli Piceno), Polonia, Svizzera, Croazia, Slovenia e Germania.

Non mancheranno le autorità locali e nazionali, oltre ai membri della FIA Hill Climb Commission e ai rappresentanti dell’Alleanza Organizzatori. L’Italia sarà protagonista assoluta anche dal punto di vista sportivo, grazie ai due titoli continentali conquistati da Antonino Migliuolo e Christian Merli, veri dominatori della stagione europea.

Promozione e visibilità per il territorio 

Con la presenza di delegazioni da tutta Europa, media internazionali e figure di spicco del motorsport, Ascoli Piceno si prepara a vivere un fine settimana di grande visibilità. L’evento rappresenta una vetrina internazionale per il territorio, le sue eccellenze e le sue tradizioni, rafforzando ulteriormente il legame tra sport e promozione culturale.

Come sottolineano gli organizzatori, l’iniziativa nasce anche grazie alla collaborazione con l’Amministrazione Comunale, che ha voluto valorizzare al massimo l’occasione per celebrare lo sport come strumento di coesione, turismo e crescita locale.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×