CAMBIA LINGUA

“Let’s Move Trieste”: il primo Festival del Fitness, della Salute e del Benessere accende il Porto Vecchio

La prima edizione di "Let's Move Trieste"

“Let’s Move Trieste”: il primo Festival del Fitness, della Salute e del Benessere accende il Porto Vecchio.

Dal 12 al 14 settembre la città di Trieste diventerà la capitale italiana del fitness e del benessere con la prima edizione di “Let’s Move Trieste”, il Festival che porta lo sport e la salute nel cuore del Porto Vecchio-Porto Vivo. L’iniziativa, organizzata da Pro Loco Trieste con la co-organizzazione del Comune di Trieste, Creativa Eventi, Audace Trieste, Element e Cavana Run Club, è stata presentata ufficialmente nel Salotto Azzurro del Comune.

La cornice del Festival

Il centro nevralgico della manifestazione sarà il Generali Convention Center, con i suoi spazi interni ed esterni, la terrazza panoramica e le aree dedicate alle attività outdoor. Una location d’eccezione che offrirà tre giornate di sport, spettacolo e socialità, aperte a tutta la cittadinanza. Alla conferenza stampa hanno preso parte gli assessori Elisa Lodi (Politiche dello Sport) ed Everest Bertoli (Porto Vecchio-Porto Vivo), insieme a rappresentanti delle realtà sportive e associative cittadine: da Federica Macrì, ex olimpionica e trainer Buddyfit, a Federica Laboranti, fino a Gabriele Cont, presidente della Fondazione Burlo Garofolo.

“Ringrazio i promotori per aver ideato un evento dedicato allo sport per tutti – ha dichiarato l’assessore Lodi – che integra anche musica e intrattenimento per coinvolgere i giovani e sensibilizzare alla solidarietà attraverso la collaborazione con la Fondazione Burlo Garofolo. È questo lavoro di squadra che rende l’iniziativa un’occasione preziosa per Trieste”.

L’assessore Bertoli ha successivamente sottolineato l’importanza del riscontro numerico: “Abbiamo già 3.000 iscritti per una prima edizione che valorizza il Porto Vecchio, rendendolo ogni giorno più vivo e fruibile. Sono convinto che Let’s Move Trieste crescerà ulteriormente nelle prossime edizioni”.

Sport, salute e solidarietà

Il Festival nasce con l’obiettivo di avvicinare la comunità allo sport, trasformando il Porto Vecchio in un grande villaggio aperto a famiglie, giovani, bambini e sportivi di ogni livello. In programma ci saranno lezioni collettive di fitness gratuite, incontri con esperti su salute, alimentazione e benessere, oltre a prove di resistenza, cardio e sfide sportive.

Non mancheranno appuntamenti di grande richiamo come la Bavisela Summer Family Run, tradizionale corsa cittadina a quota solidale per l’Ospedale Burlo Garofolo, e la spettacolare Night Run con DJ set itinerante, che unirà sport e musica sotto le stelle.

Per la Fondazione Burlo Garofolo, la partecipazione ha anche un forte valore sociale. “Trieste è una delle città più sportive d’Italia – ha ricordato il presidente Cont – e coinvolgere le famiglie significa diffondere buone pratiche di salute, condivisione e solidarietà. Muoversi insieme fa bene al corpo e all’anima, ed è questa la vera ricchezza dello sport”.

Dal Villaggio al programma 

Let’s Move Trieste non sarà solo sport: il Villaggio offrirà aree dedicate a musica, intrattenimento e food, creando un luogo di incontro e socialità che abbraccia il movimento a 360 gradi. Un’esperienza pensata non solo per atleti e appassionati, ma anche per chi desidera vivere giornate di festa e benessere in una cornice suggestiva.

Il programma si aprirà venerdì 12 settembre con l’apertura del Villaggio dalle 18.00 insieme alla festa inaugurale e al DJ set. Si prosegue sabato 13 settembre con attività dalle 9.00 fino a mezzanotte, tra le quali Aperishow e Party Vip per sponsor e partner in collaborazione con Trieste Cocktail Week. Infine si chiude domenica 14 settembre con attività e gare dalle 9.00 fino alla chiusura ufficiale alle 21.00, seguite dalla festa finale con Dj Zippo fino alle 22.30.

Sostenitori e partner

Il Festival è reso possibile dal sostegno dei partner istituzionali, dagli sponsor – tra cui RP Several (main sponsor), GymBeam (fornitore tecnico), Ottica Siroki ed Elettromatica – e dalle numerose realtà sportive cittadine.

Con oltre 3.000 iscritti già confermati, “Let’s Move Trieste” si prepara a diventare un appuntamento fisso nel calendario cittadino, coniugando sport, salute, socialità e solidarietà in una formula capace di coinvolgere tutta la comunità.

 

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×