CAMBIA LINGUA

Tour de France: sul Mont Ventoux Valentin Paret-Peintre firma l’impresa in volata contro Healy

La sedicesima tappa del Tour de France

Tour de France: sul Mont Ventoux Valentin Paret-Peintre firma l’impresa in volata contro Healy.

Valentin Paret-Peintre conquista la sedicesima tappa del Tour de France sul leggendario Mont Ventoux. Il corridore francese della Soudal-Quick Step ha avuto la meglio in uno sprint ad alta quota contro l’irlandese Ben Healy (EF Education-EasyPost) e il colombiano Santiago Buitrago (Bahrain Victorious), dopo una lunga fuga che ha infiammato le rampe finali.

Successo di prestigio per Valentin

L’azione decisiva è nata negli ultimi chilometri dell’ascesa, quando il gruppo dei battistrada si è frantumato sotto l’impulso dei primi scatti. Paret-Peintre ha saputo mantenere lucidità e gamba, piazzando lo scatto risolutivo a poche centinaia di metri dal traguardo, bruciando in volata gli altri due compagni d’avventura. Per il ventitreenne transalpino si tratta del successo più prestigioso della carriera, ottenuto nel modo più spettacolare possibile, davanti al pubblico di casa e su una delle salite più iconiche della Grande Boucle.

Pogacar di forza su Vingegaard

Alle loro spalle si è acceso un altro duello avvincente tra i due grandi protagonisti della corsa: Tadej Pogacar (UAE Team Emirates) e Jonas Vingegaard (Team Visma | Lease a Bike). Il danese, grazie all’ottimo lavoro dei suoi gregari, ha tentato più volte di staccare la maglia gialla, ma il campione sloveno ha resistito con grande solidità. Anzi, è stato proprio Pogacar a lanciare l’ultimo attacco nel finale, chiudendo la tappa al quinto posto con un distacco di 43 secondi da Paret-Peintre, ma strappando comunque due preziosi secondi al rivale diretto.

In classifica generale, Pogacar rafforza la sua leadership portando il vantaggio su Vingegaard a 4 minuti e 15 secondi. Terza piazza per il sorprendente Florian Lipowitz (Red Bull-Bora-Hansgrohe), staccato di 9 minuti e 3 secondi. All’orizzonte, ora, si profila una due giorni cruciale sulle Alpi, che potrebbe ulteriormente ridisegnare le gerarchie di questo Tour sempre più spettacolare.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×