Il Cuneo Bike Festival a Ferrara per il Festival del Ciclista Lento
Il Festival del Ciclista Lento a Ferrara
Il Cuneo Bike Festival a Ferrara per il Festival del Ciclista Lento.
Ferrara e Cuneo unite dalla passione per la bicicletta e dalla filosofia della lentezza. Venerdì 24 e sabato 25 ottobre, una delegazione del Cuneo Bike Festival ha partecipato alla 9ª edizione del Festival del Ciclista Lento a Ferrara, consolidando il gemellaggio avviato lo scorso settembre durante la quinta edizione dell’evento cuneese. La manifestazione ferrarese, conclusasi domenica 26 ottobre, rappresenta uno dei principali appuntamenti italiani dedicati al ciclismo lento, al turismo sostenibile e alla riscoperta del territorio attraverso la mobilità dolce.
Una delegazione cuneese protagonista a Ferrara
La delegazione del Cuneo Bike Festival, composta dalla codirettrice artistica Giulia Poetto, dall’assessore alla Mobilità del Comune di Cuneo, Luca Pellegrino, e dal dirigente dell’Ufficio Mobilità e Trasporti, Massimiliano Galli, ha rappresentato la città piemontese in due giornate dense di incontri, riflessioni e pedalate simboliche.
Venerdì 24 ottobre si è svolto un primo momento di confronto nel cuore della città estense con Francesco Carità, assessore del Comune di Ferrara con deleghe a Sport, Attività Produttive, Commercio e Sviluppo Economico. La giornata si è conclusa con l’opening party della 9ª edizione del Festival del Ciclista Lento, ospitato al circolo La Casona: una serata emozionante tra racconti, musica e testimonianze legate al mondo del ciclismo e della mobilità sostenibile.
La “pedalata più lenta del mondo” e il gemellaggio culturale
Sabato 25 ottobre, la delegazione cuneese ha partecipato alla celebre “pedalata più lenta del mondo”, evento simbolo del Festival del Ciclista Lento. Circa cento partecipanti hanno percorso cinque chilometri nel centro storico di Ferrara, tra soste culturali, musicali ed enogastronomiche.
Il Cuneo Bike Festival, ispirandosi proprio a questa iniziativa, aveva lanciato a settembre la sua “seconda pedalata più lenta del mondo”, confermando il legame ideale e creativo tra le due manifestazioni.
Durante una tappa al Parco Massari, i fondatori del festival ferrarese Guido Foddis e Federica Gruppioni hanno ricordato la loro partecipazione all’edizione cuneese di settembre. A seguire, l’assessore Luca Pellegrino ha illustrato i progetti con cui Cuneo punta a diventare una vera “città delle biciclette”, prendendo Ferrara come modello di riferimento.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

