CAMBIA LINGUA

Serie A: il riassunto dell’ultima giornata di campionato

La vincitrice dello scudetto, i piazzamenti europei e le retrocessioni

Serie A: il riassunto dell’ultima giornata di campionato.

La stagione 2024-2025 di Serie A si è conclusa. Il Napoli è Campione d’Italia per la quarta volta nella propria storia, in una sfida punto a punto contro l’Inter. Atalanta e Juventus staccano un pass per la prossima Champions League, insieme ovviamente alle prime due. La Roma chiude in quinta posizione e vola in Europa League, mentre la Fiorentina si riconferma in Conference. Salutano la massima Serie Monza, Venezia e Empoli che retrocedono in Serie B.

Il Napoli è campione

Al Maradona, davanti al proprio pubblico e ad un popolo intero, il Napoli non sbaglia e vince il quarto scudetto della propria storia. Una cavalcata gloriosa quella degli azzurri guidati da un grande condottiero. Antonio Conte ha portato il proprio carisma nella piazza partenopea, aiutato dal suo soldato Lukaku e da un sorprendente McTominay. Arriva invece seconda l’Inter, a solo un punto e con tanti rimpianti. La squadra di Simone Inzaghi ha sprecato tante occasioni per allungare quando era in vetta e nella penultima giornata ha avuto in mano il primo posto fino al 90′. Per i nerazzurri hanno influito i tanti impegni, con il grande cammino in Champions League che gli ha portati in finale. Proprio la finale contro il Psg segnerà la fine della stagione nerazzurra e solo una vittoria potrà far dimenticare le delusioni in campionato e in Coppa Italia.

Juventus in Champions con il brivido

Con Napoli, Inter e Atalanta già sicure della zona Champions rimaneva in ballo un posto. A contenderselo erano Juventus e Roma con i bianconeri che partivano a +1 dai giallorossi. La squadra di Ranieri si porta subito in vantaggio con il Torino, mettendo la partita in discesa. A Venezia, invece, la Juventus va sotto dopo un solo minuto. Yildiz e Kolo Muani rimontano i verdeoro che però non si arrendono e pareggiano nuovamente. Nel mentre i giallorossi comandano 0-2 sui granata e tengono gli occhi puntati sul Penzo. Al 73′ Conceicao viene atterrato in area e Locatelli si assume la responsabilità dal dischetto. Il capitano bianconero non sbaglia, sigla il 2-3 e regala la Champions League alla Juventus. Solo quinto posto e Europa League dunque per la Roma, protagonista di una cavalcata da applausi. Per quanto riguarda il posto riservato alla Conference, la Fiorentina vince a Udine e agguanta la Lazio che perde in casa con il Lecce. I viola però hanno a loro favore gli scontri diretti e lasciano i biancocelesti a mani vuote.

Nessuna sorpresa: Monza, Empoli e Venezia retrocedono

Il Monza era già retrocesso aritmeticamente da alcune giornate, ma rimanevano ancora due posti da decidere. Il Venezia cerca l’impresa contro la Juventus, ma dopo una partita di cuore si arrende sul 2-3 rimanendo a 29 punti. L’Empoli perde lo scontro diretto contro il Verona e non riesce a raggiungere il Lecce per giocarsi lo spareggio. Proprio la squadra di Giampaolo è la prima tra le salve grazie a una grande vittoria in casa della Lazio. Vittoria anche per il Parma che rimonta due reti di svantaggio sul campo dell’Atalanta e conclude a +5 dalla zona retrocessione.

Monza, Venezia ed Empoli sono le retrocesse in Serie B. Ai loro posti, per la prossima stagione, Sassuolo e Pisa sono già sicure, mentre la terza promossa sarà la vincitrice della finale play-off tra Cremonese-Spezia.

 

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×