CAMBIA LINGUA

Serie A: vittorie per Torino e Bologna, pareggio tra Genoa-Empoli

Monza-Torino 0-2 | Bologna-Cagliari 2-1 | Genoa-Empoli 1-1

Serie A: vittorie per Torino e Bologna, pareggio tra Genoa-Empoli.

Nelle prime tre partite di questa domenica sono arrivate le vittorie per Torino e Bologna. I granata hanno vinto 0-2 sul campo del Monza, mentre i rossoblù hanno vinto 2-1 in rimonta contro il Cagliari. La partita tra Genoa-Empoli è invece terminata in pareggio per 1-1.

Monza-Torino 0-2

Nel primo tempo, per gli ospiti, Casadei ci prova al 6’ da posizione defilata con la palla che termina di poco fuori. Al 18’ grande occasione per il Monza con il tiro di Keita dal limite che sfiora il palo. Granata pericolosi al 27’ con Walukiewicz che si trova a tu per tu con Turati, ma colpisce male e il portiere biancorosso blocca. Al 39’ Kiryakopoulos prova la conclusione da posizione defilata, ma Milinkovic para. Al 41’ Lazaro serve l’inserimento di Elmas che batte Turati per lo 0-1.

Nel secondo tempo ancora pericolo il Torino con Casadei che arriva al tiro dopo un buon inserimento ed è provvidenziale l’intervento di Turati. Al 52’ é Maripan a salvare in scivolata un goal praticamente fatto di Zeroli. Al minuto 66 arriva il raddoppio granata; Casadei sfrutta l’errore di Palacios e insacca per lo 0-2. Il Monza cerca di accorciare le distanze con Ciurri, ma Milinkovic respinge. Il Torino controlla nel finale e i biancorossi non si rendono più pericolosi. Termina 0-2.

La squadra di Nesta va sempre più a fondo. Il Monza rimane ultimo con 14 punti a -9 dalla salvezza.

La squadra di Vanoli ottiene la seconda vittoria consecutiva e si porta a 34 punti.

 

Serie A: vittorie per Torino e Bologna, pareggio tra Genoa-Empoli.

Bologna-Cagliari 2-1

Nel primo tempo ci prova subito Calabria al 3’ con un tiro da fuori che sfiora il palo alla sinistra di Caprile. Al 16’ ancora Bologna con Erlic che di testa non trova di poco la porta. Al 22’ Piccoli riceve da Augello e di testa batte Skorupski per lo 0-1. I padroni di casa provano a reagire; al 25’ Orsolini calcia largo da fuori area e al 31’ anche Dominguez non inquadra lo specchio della porta dalla distanza.

Nel secondo tempo passano appena due minuti, quando Felici travolge Cambiaghi in area di rigore. L’arbitro concede il tiro dagli undici metri per il Bologna. Sul dischetto si presenta Orsolini che non sbaglia e fa 1-1. Al 54’ Castro cerca il vantaggio con una conclusione da centro area, ma Caprile mette in corner. Un minuto più tardi Zappa devia involontariamente verso la propria porta e Caprile con un miracolo salva il Cagliari. Al 56’ arriva il vantaggio emiliano; Orsolini insacca sul cross di Cambiaghi e realizza il 2-1. Gli ospiti cercano il pareggio, ma il Bologna gestisce alla grande il risultato e si porta a casa i tre punti. Termina 2-1.

La squadra di Italiano vince in rimonta grazie a un ottimo secondo tempo e ora il quarto posto dista a soli due punti, in attesa della partita della Juventus.

La squadra di Nicola rimane a 25 punti, a sole tre lunghezze dal terzultimo posto.

 

Serie A: vittorie per Torino e Bologna, pareggio tra Genoa-Empoli.

Genoa-Empoli 1-1

Nel primo tempo la prima occasione arriva al 15’ con Gyasi che calcia alto da buona posizione. Una prima frazione molto spezzettata dai continui falli e con ritmi molto bassi. Al 36’ Grassi raccoglie la respinta di Leali e insacca di destro per lo 0-1.

Nel secondo tempo le dinamiche di gioco non cambiano. La prima occasione è sempre per gli ospiti con Esposito che al 60’ si trova a tu per tu con Leali, ma Vasquez salva in scivolata. Al minuto 71 Cacace manda alta di pochissimo una buona punizione dal limite. Il Genoa si fa vedere al 76’ con Cornet che calcia alto da ottima posizione. Dopo pochi minuti arriva il goal del pareggio con Vasquez che insacca di testa sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Termina 1-1.

La squadra di Vieira sale a 31 punti in classifica e si avvicina sempre di più alla salvezza aritmetica.

La squadra di D’Aversa ottiene un solo punto e non riesce a sorpassare il Parma che resta a +1. Gli azzurri rimangono terzultimi con 22 punti.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×