CAMBIA LINGUA

Serie A: vittoria salvezza per il Como, l’Inter frena a Parma

Monza-Como 1-3 | Parma-Inter 2-2

Serie A: vittoria salvezza per il Como, l’Inter frena a Parma.

Nelle prime due partite del sabato il Como ottiene tre punti fondamentali in chiave salvezza, mentre l’Inter viene frenato dal pareggio contro il Parma. Nel match delle 15.00 i lariani si sono imposti con un netto 1-3 sul Monza. Alle 18.00 invece, i nerazzurri si sono fatti rimontare il vantaggio di due reti dai gialloblù per il 2-2 finale.

Monza-Como 1-3

Nel primo tempo il match si sblocca dopo appena quattro minuti. Dani Mota viene servito in profondità, si libera della marcatura di Kempf e davanti a Butez non sbaglia per l’1-0. Al 13’ Diao si accentra e conclude dal limite, ma la sua conclusione termina debolmente a lato. Due minuti dopo arriva il pareggio del Como. Al 15’ Ikoné entra in area dalla sinistra e dopo due finte trafigge Turati per l’1-1. Al 20’ Douvikas calcia di potenza, ma Turati respinge. Nel prosieguo dell’azione arriva anche il tentativo di Nico Paz da dentro l’area, ma il portiere biancorosso para. Al minuto 38 segna il numero 38; Diao sfrutta l’errore di Pereira e tutto solo davanti a Turati realizza l’1-2. Il classe 2005 arrivato a gennaio è già a quota sei reti in campionato. Al 40’ Ikoné calcia a botta sicura addosso a Turati, sulla ribattuta arriva Douvikas che manda clamorosamente alto. 

Nel secondo tempo padroni di casa subito vicini al pareggio. Al 49’ Keita colpisce da dentro l’area, Butez ci mette la mano e il pallone si stampa sulla traversa. Un minuto dopo sono però i lariani ad allungare le distanze. Vojvoda avanza indisturbato e fa partire una gran conclusione dal limite che dopo aver baciato la traversa si insacca per l’1-3. Al 60’ Ciurria serve Dani Mota che con una zampata inquadra la porta, ma trova la gran risposta di Butez. Al 70’ Douvikas, servito da Da Cunha, colpisce tutto solo di testa, ma senza trovare lo specchio della porta. Due minuti dopo ci prova Strefezza dalla distanza, ma la sua conclusione termina a lato. Al 75’ Douvikas si libera di D’Ambrosio e conclude, ma il suo tentativo si spegne sull’esterno della rete. Termina 1-3.

Il Monza non si regala una gioia nemmeno nel derby e rimane ultimissimo con 15 punti. Dura poco lo spavento iniziale per il Como, che con una grande prestazione, si avvicina alla salvezza portandosi a quota 33. 

Parma-Inter 2-2

Nel primo tempo ci prova Lautaro al 4’, ma il suo tiro al volo è impreciso. Al 9’ grande occasione per il Parma con Bonny, ma Sommer in uscita bassa gli chiude lo specchio della porta. Al 15’ l’Inter passa in vantaggio; il cross di Dimarco viene deviato dalla difesa gialloblù, Darmian arriva da dietro e batte Suzuki per lo 0-1. Al 20’ Sommer nega il pareggio a Man con un grande intervento. Grande parata anche per Suzuki al 23’ che respinge la conclusione ravvicinata di Lautaro. Al 45’ Mkhitaryan serve Thuram che tutto solo colpisce male, ma il pallone scavalca Suzuki e si insacca per lo 0-2, inutile il tentativo sulla linea di Almqvist.

Nel secondo tempo l’Inter sembra essere rimasta negli spogliatoi e il Parma accorcia subito le distanze. Al 60’ Bonny appoggia fuori dall’area per Bernabè che fa partire un gran mancino che si infila all’angolino per l’1-2. Al 65’ Calhanoglu ci prova dalla distanza, ma la sua conclusione termina alta. Al minuto 69 arriva il pareggio dei padroni di casa. Ondrejka avanza, entra in area, conclude e grazie ad una doppia deviazione realizza il 2-2. I nerazzurri provano a reagire con Thuram, ma il destro del francese termina a lato. All’82’ Bisseck di testa non inquadra la porta sugli sviluppi di un corner. Al 91′ Valeri serve Pellegrino in mezzo all’area e in scivolata non trova la rete di un soffio. Termina 2-2.

Un punto prezioso per la squadra di Chivu, che in attesa delle altre partite, si porta a +4 dalla zona retrocessione e guadagna tanta fiducia per questo finale di stagione. Spreca tutto la squadra di Simone Inzaghi che si fa rimontare due reti. Il Napoli ora ha la possibilità di accorciare sui nerazzurri che, avanzando di un solo punto, si sono portati a +4.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×