Serie A: un sabato di pareggi. Il derby della Mole termina 0-0, il Parma rimonta il Milan per il 2-2 finale
Como-Cagliari 0-0 | Lecce-Verona 0-0 | Juventus-Torino 0-0 | Parma-Milan 2-2
Serie A: un sabato di pareggi. Il derby della Mole termina 0-0, il Parma rimonta il Milan per il 2-2 finale.
La Serie A regala un sabato ricco di emozioni ma povero di reti. Tutte le partite del giorno terminano in parità: il derby della Mole tra Juventus e Torino finisce 0-0, così come Como-Cagliari e Lecce-Verona, mentre al Tardini il Milan si fa rimontare da un Parma coraggioso per il 2-2 finale.
Como-Cagliari 0-0
Al Sinigaglia di Como lo 0-0 finale non racconta tutto: la partita è vivace e ricca di occasioni.
I sardi pensano di passare in vantaggio al 19’, quando un cross di Palestra provoca l’autogol di Valle, ma l’arbitro annulla tutto per fuorigioco.
Nella ripresa si mette in mostra Caprile, decisivo con una parata prodigiosa su Morata e poi attento anche sul tentativo di Nico Paz.
Nonostante i cambi di Fabregas, il risultato non si sblocca. Secondo pareggio a reti bianche consecutivo per il Como, che conferma solidità ma fatica a concretizzare.
Lecce-Verona 0-0
Al Via del Mare altro 0-0 pieno di occasioni. Il Lecce parte forte con Berisha e Morente, ma la difesa dell’Hellas regge. I gialloblù rispondono con Belghali, il cui sinistro a giro sfiora l’incrocio.
Nel secondo tempo, Montipò salva su Banda, mentre Orban trova sulla sua strada un super Falcone. L’episodio chiave arriva nel finale: Abisso assegna un rigore al Lecce per un presunto fallo su Camarda, ma il VAR corregge la decisione. Termina 0-0.
Finisce così con un punto a testa che serve poco a Di Francesco e Zanetti, ma che muove comunque la classifica.
Juventus-Torino 0-0
Nel 184º derby della Mole, Juventus e Torino si dividono la posta in palio. All’Allianz Stadium, i bianconeri controllano il gioco nel primo tempo, ma il muro granata regge grazie a una fase difensiva impeccabile e ad un super Paleari.
Nella ripresa il Torino trova coraggio, mentre i portieri diventano protagonisti. Di Gregorio salva la Juve con un intervento decisivo su Adams, mentre dall’altra parte Paleari dice di no a David, McKennie e Yildiz. Termina 0-0.
Parma-Milan 2-2
Al Tardini va in scena la partita più spettacolare della giornata.
Il Milan, dopo un avvio brillante del Parma, prende il controllo e al 12’ passa in vantaggio con Saelemaekers, che sorprende Suzuki con un sinistro da fuori. Al 25’, Leao raddoppia dal dischetto dopo un fallo in area di Ndiaye, ma prima dell’intervallo arriva la reazione dei ducali: Bernabé accorcia le distanze con una splendida conclusione a giro.
Nella ripresa, il Parma parte forte e al 61’ trova il meritato pareggio con Delprato, che di testa capitalizza un cross perfetto di Britschgi. Nel finale il Milan spreca due occasioni clamorose: Pulisic fallisce il 3-2 da pochi passi e Saelemaekers manda fuori dopo aver dribblato il portiere. In pieno recupero Modric sfiora il colpaccio, ma Suzuki si salva. Termina 2-2.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

