Serie A: Udinese-Verona termina pari, Inter a valanga sul torino
Udinese-Verona 1-1 | Inter-Torino 5-0
Serie A: Udinese-Verona termina pari, Inter a valanga sul torino.
La prima giornata di Serie A si chiude con il doppio posticipo. Equilibrio e rimpianti al Bluenergy Stadium tra Udinese e Verona, spettacolo e gol a San Siro dove l’Inter di Chivu inizia il campionato con un sonoro 5-0 contro il Torino.
Udinese-Verona 1-1
Termina in parità il confronto tra Udinese e Hellas Verona, che si dividono la posta con un 1-1 maturato interamente su calcio d’angolo. Ad aprire le marcature ci pensa Kristensen al 53’, con un colpo di testa vincente sugli sviluppi di un corner. Il pareggio gialloblù arriva al 73’, quando Serdar corregge sottoporta una spizzata di Giovane, sempre da palla inattiva.
Un risultato sostanzialmente giusto, in una partita equilibrata, segnata anche da tre legni complessivi. Runjaic si affida quasi interamente alla vecchia guardia, inserendo dal primo minuto soltanto Bertola come volto nuovo del mercato. Zanetti, invece, sorprende scegliendo il giovane gambiano Fallou sulla destra e lanciando in attacco la coppia Sarr-Giovane.
Un pareggio che soddisfa i mille tifosi ospiti al seguito, meno invece il pubblico friulano, che attende ora l’arrivo del nuovo attaccante Buksa per dare più incisività all’attacco.
Inter-Torino 5-0
A San Siro, invece, non c’è partita. L’Inter di Chivu debutta con una prestazione da incorniciare, sommergendo il Torino con un netto 5-0. Bastoni apre le danze di testa, Thuram raddoppia e poi cala la doppietta personale, Lautaro firma il tris e nel finale tocca a Bonny completare la goleada.
Il dato più sorprendente non è solo la forza offensiva, ma anche la qualità del gioco espresso con intensità, precisione e concretezza. Sucic, all’esordio in maglia nerazzurra, brilla per visione e tecnica, servendo un assist spettacolare per il 2-0 di Thuram e rendendosi protagonista in entrambe le fasi.
Il Torino di Baroni prova a reagire a inizio ripresa, ma dopo il 3-0 di Lautaro crolla definitivamente, uscendo dal campo senza mai impensierire Sommer. Pesante il passivo per i granata, che dovranno subito ritrovare compattezza per non compromettere la stagione sin dall’avvio.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

