Serie A: stasera in palio gli ultimi posti per l’Europa e la salvezza
Atalanta-Parma | Empoli-Verona | Lazio-Lecce | Torino-Roma | Udinese-Fiorentina | Venezia-Juventus
Serie A: stasera in palio gli ultimi posti per l’Europa e la salvezza.
La stagione 2024-25 di Serie A si chiude questa sera con gli ultimi sei incontri della 38ª giornata, tutti in programma alle 20.45. In campo: Atalanta-Parma, Empoli-Verona, Lazio-Lecce, Torino-Roma, Udinese-Fiorentina e Venezia-Juventus. Dopo la conquista dello Scudetto da parte del Napoli, il resto è ancora tutto da decidere: in alto si combatte per un posto in Europa, mentre in coda per la salvezza.
Verso Atalanta-Parma
L’Atalanta è pronta a giocare la sua ultima gara di un campionato emozionante. La squadra di Gasperini ha conquistato l’accesso alla prossima Champions League e per gran parte della stagione ha sognato anche lo Scudetto. Il Titolo di Campioni d’Italia non è arrivato, ma la Dea ha dimostrato di essere competitiva su ogni fronte.
Dalla parte opposta il Parma si gioca tutto. I gialloblù sono a +2 dalla zona retrocessione e per essere sicuri della salvezza devono vincere. Nel caso in cui né Lecce né Empoli vincano, alla squadra di Chivu basterebbe anche un pareggio o addirittura una sconfitta se una delle due dirette avversarie dovesse perdere a sua volta. La missione sarà affidata alla coppia offensiva Bonny-Pellegrino.
Appuntamento al Gewiss Stadium, alle ore 20.45, per Atalanta-Parma. Il match sarà trasmesso in diretta su DAZN e in streaming su l’app di DAZN.
Verso Empoli-Verona
Sarà un match all’ultimo respiro. Le due squadre si giocano un’intera stagione. L’Empoli deve vincere sperando che una tra Lecce e Parma non faccia altrettanto. In caso di pareggio, invece, i toscani possono sperare soltanto nelle sconfitte di Lecce e Venezia. Situazione diversa per il Verona che ha a disposizione sia la vittoria che il pareggio per ottenere la salvezza. D’Aversa si schiera con il 3-4-2-1 con Fazzini e Cacace dietro a Esposito, mentre Zanetti sceglie il 3-4-1-2 con Suslov a supporto della coppia Sarr-Tengstedt.
Appuntamento al Castellani, alle ore 20.45, per Empoli-Verona. Il match sarà trasmesso in diretta su DAZN e Sky e in streaming sulle app di DAZN, Sky Go e NOW.
Verso Lazio-Lecce
Le speranze Champions per la squadra di Baroni non sono ancora del tutto sfumate, ma le probabilità di raggiungere l’Europa dei grandi sono molto basse. La Lazio deve infatti vincere sperando che la Juve perda e che la Roma non vinca. In caso di sconfitta, invece, i biancocelesti devono sperare di non essere raggiunti dalla Fiorentina, altrimenti sarebbero fuori da ogni competizione.
La squadra di Giampaolo ha il destino nelle proprie mani, se il Lecce vince è salva. In caso di pareggio deve sperare che l’Empoli perda e che il Venezia non vinca. Krstovic proverà a trascinare i giallorossi verso la salvezza con le sue reti.
Appuntamento allo Stadio Olimpico, alle ore 20.45, per Lazio-Lecce. Il match sarà trasmesso in diretta su DAZN e Sky e in streaming sulle app di DAZN, Sky Go e NOW.
Verso Torino-Roma
Per la squadra di Vanoli il campionato è già chiuso. Il Torino è a quota 44 punti, a pari merito con l’Udinese, entrambe all’undicesimo posto e forse l’unico obiettivo rimasto potrebbe essere quello di non farsi sorpassare dai bianconeri.
Ranieri invece sogna di lasciare la panchina della Roma con un immenso regalo per il popolo giallorosso. Per conquistare il quarto posto e accedere alla prossima Champions League, però, potrebbe non bastare la vittoria. La Roma deve infatti sperare nel passo falso della Juventus che al momento dista solo di un punto.
Appuntamento allo Stadio Olimpico Grande Torino, alle ore 20.45, per Torino-Roma. Il match sarà trasmesso in diretta su DAZN e in streaming su l’app di DAZN.
Verso Udinese-Fiorentina
Per la squadra di Runjaic vale lo stesso discorso fatto per il Torino. 44 punti e undicesimo posto per l’Udinese che già da tempo non ha obiettivi. La squadra di Palladino invece può solo sperare in una combinazione per raggiungere la Conference League: i viola devono vincere, mentre la Lazio deve perdere contro il Lecce. Sarà l’ultimo treno europeo per la Fiorentina che ha vissuto un finale di stagione in netto calo rispetto all’inizio.
Appuntamento al Bluenergy Stadium, alle ore 20.45, per Udinese-Fiorentina. Il match sarà trasmesso in diretta su DAZN e in streaming su l’app di DAZN.
Verso Venezia-Juventus
La squadra di Di Francesco ha dimostrato di saper fare grandi cose davanti ai propri tifosi. Nel proprio stadio il Venezia ha fermato le più grandi e oggi si gioca un’intera stagione. Il destino però non è solo nelle mani dei lagunari. I verdeoro infatti devono vincere e sperare che Lecce ed Empoli perdano. La squadra di Tudor, invece, non può commettere errori. Con la Roma a -1 e la Lazio a -2 i bianconeri sono chiamati alla vittoria per mantenere il quarto posto. Per la Juventus non rientrare nella prossima Champions League segnerebbe una stagione fallimentare.
Appuntamento al Penzo, alle ore 20.45, per Venezia-Juventus. Il match sarà trasmesso in diretta su DAZN e Sky e in streaming sulle app di DAZN, Sky Go e NOW.
Buon’ultima domenica di Serie A a tutti!
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

