Serie A: show tra Lazio-Torino, poker dell’Inter e pari tra Atalanta-Como
Lazio-Torino 3-3 | Parma-Lecce 0-1 | Inter-Cremonese 4-1 | Atalanta-Como 1-1
Serie A: show tra Lazio-Torino, poker dell’Inter e pari tra Atalanta-Como.
La domenica di Serie A si è aperta con il rocambolesco 3-3 tra Lazio-Torino, con tanto di proteste per un finale infuocato. Sul campo del Parma, invece, il Lecce ha trovato la prima vittoria in campionato grazie alla rete di Sottile. Continua il buon momento dell’Inter che batte 4-1 la Cremonese con Bonny protagonista, mentre termina 1-1 il derby lombardo tra Atalanta-Como.
Lazio-Torino 3-3
Il match si sblocca al 16′, con Simeone bravo ad approfittare della respinta corta di Provedel per lo 0-1 granata. Al 24′ un errore della difesa biancoceleste regala palla a Ngonge, che tutto solo davanti a Provedel, si fa ipnotizzare e spreca il raddoppio. Nell’azione successiva la Lazio parte in contropiede e Cancellieri lo finalizza con un gran sinistro per l’1-1. Al 37′ Israel compie un doppio miracolo prima sul tiro di Cataldi, poi su Dia. Al 40′ Basic lancia alla perfezione Cancellieri, che si porta la palla avanti un controllo eccezionale e non sbaglia davanti a Israel per il 2-1.
Nella ripresa il match si riaccende al 73′ con Adams che pareggia i conti su assist di Nkounkou. All’84 Dembélé approfitta di un errore di Tavares, ma il suo destro termina fuori di un soffio. Due minuti più tardi sono i padroni di casa a sfiorare il vantaggio con il colpo di testa di Castellanos, che vede il super intervento di Israel. Al 93′ il Torino trova il goal del 2-3 con la staccata di Coco sugli sviluppi di corner. Lo stesso Coco però atterra Noslin in area al 96′ e dopo una lunga revisione al Var, l’arbitro concede il calcio di rigore. Dagli undici metri Cataldi non sbaglia e sigla il 3-3 finale.
Parma-Lecce 0-1
Dopo appena cinque minuti, Bernabé sfiora il vantaggio con una conclusione potente dalla distanza che esce di poco a lato del palo. Il Lecce risponde al 9’, quando su punizione di Berisha, il pallone spiove in area per Stulic, ma Circati anticipa l’attaccante giallorosso con un intervento provvidenziale. I giallorossi crescono con il passare dei minuti e al 38’ trovano il vantaggio. Riccardo Sottil, ex Milan, tenta un tiro-cross dalla sinistra che sorprende un incerto Suzuki, firmando lo 0-1. Il Parma cerca il pari in pieno recupero con Britschgi che si libera sulla fascia e conclude da posizione angolata, ma Falcone respinge con un gran intervento.
Nel secondo tempo i ducali faticano a trovare spazi tra le linee avversarie. Al 76’ Cutrone tenta una girata acrobatica su assist di Lovik, ma la palla sfiora il palo e si perde sul fondo. Nei minuti di recupero, l’ultima azione porta la firma di Delprato, che impegna ancora Falcone con un gran tiro, ma il portiere giallorosso non si fa superare. Termina 0-1.
Inter-Cremonese 4-1
Dopo appena sessanta secondi, l’Inter sfiora il vantaggio: Frattesi si trova a tu per tu con Silvestri ma manca di precisione. Al 7’ Lautaro Martínez si fa trovare pronto su un cross perfetto di Bonny e gira in rete per l’1-0. Al 18’ ancora Lautaro serve un pallone d’oro a Mkhitaryan, ma Silvestri si supera con una grande parata. L’azione prosegue e ancora Mkhitaryan ci prova, poi Dimarco tenta la ribattuta, ma la sfera termina fuori di poco. L’Inter continua a schiacciare gli avversari nella propria metà campo e trova il meritato raddoppio al 38’: cross preciso di Dimarco e colpo vincente di Bonny, che firma il 2-0.
Nella ripresa i nerazzurri continuano il forcing e al 56′ arriva il 3-0 con un gran goal di Dimarco su sponda di Bonny. Pochi minuti dopo Silvestri sbaglia il rinvio, Mkhitaryan recupera e verticalizza per Bonny, che con intelligenza serve Barella che solo davanti al portiere firma il 4-0. Da sottolineare la prima da titolare a San Siro di Bonny, autore di una rete e tre assist. All’87’ Bonazzoli realizza il goal bandiera per la Cremonese. Termina 4-1.
Atalanta-Como 1-1
l’Atalanta parte forte e al 6′ trova subito il vantaggio con Samardzic, bravo a trasformare in rete su un rimpallo in area. Al 15′ Sulemana colpisce a botta sicura e con Butez Battuto, Perrone salva sulla linea. Un minuto dopo è Carnesecchi a negare il pari a Da Cunha con un ottimo riflesso sul tiro ravvicinato. Al 19′ Perrone tenta un cross che prende una traiettoria velenosa, colpisce il palo e supera la linea di porta. La goal line technology conferma il goal del pareggio comasco. Al 29′ Lookman si gira bene in area, ma la conclusione da ottima posizione termina a lato.
Nella ripresa calano molto i ritmi, aumentano i falli e scarseggiano le occasioni. I cambi non incidono da entrambe le parti e il match termina 1-1.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

