Serie A: Pellegrini regala il derby alla Roma, altro pari per la Cremonese e l’Atalanta vince a Torino
Lazio-Roma 0-1 | Cremonese-Parma 0-0 | Torino-Atalanta 0-3
Serie A: Pellegrini regala il derby alla Roma, altro pari per la Cremonese e l’Atalanta vince a Torino.
Nel caldo di mezzogiorno Lorenzo Pellegrini decide un derby bollente. La Roma vince 1-0 contro la Lazio e sale a 9 punti. Termina 0-0 tra Cremonese-Parma con i grigiorossi che rimangono imbattuti. Vince invece l’Atalanta che a Torino decide tutto in otto minuti calando il tris grazie a Sulemana e alla doppietta di Krstovic.
Lazio-Roma 0-1
La Roma si aggiudica il primo derby stagionale battendo la Lazio per 1-0 nella quarta giornata di campionato. A firmare la vittoria è Lorenzo Pellegrini, autentico uomo derby, che al 37’ del primo tempo ha trovato la zampata decisiva sfruttando un errore di Nuno Tavares. La partita si complica subito per Sarri, costretto al cambio forzato dopo soli 12 minuti: Dele-Bashiru abbandona il campo per un guaio muscolare al flessore della coscia destra, lasciando spazio a Belahyane. Nonostante la difficoltà, i biancocelesti costruiscono le prime vere occasioni: Pedro e Tavares ci provano dalla distanza senza precisione, Zaccagni impegna Svilar con un tiro insidioso, mentre Rovella serve un pallone teso che né Dia né lo stesso Zaccagni riescono a trasformare in gol. Quando i biancocelesti sembrano avere il controllo arriva il colpo della Roma. La pressione alta voluta da Gasperini porta Rensch a rubare palla a Tavares, a servire Soulé e a permettere a Pellegrini di firmare il vantaggio dal limite.
La ripresa si apre con un tentativo della Roma con Angelino ma la chance più clamorosa capita a Dia che davanti a Svilar calcia alto. Con il passare dei minuti i giallorossi perdono lucidità e ritmo, ma la Lazio non riesce a sfruttare il calo. Castellanos, entrato dalla panchina, si rende pericoloso in più occasioni e tiene vive le speranze biancocelesti. La pressione cresce, fino all’ultimo brivido nel recupero quando una splendida conclusione di Cataldi si stampa sul palo. Termina 0-1.
Cremonese-Parma 0-0
Le azioni pericolose sono poche e concentrate soprattutto negli ultimi minuti del primo tempo. Protagonista Pellegrino, che con un colpo di testa anticipa Bianchetti e sfiora l’incrocio. L’attaccante prova poi a ripetersi di piede, trovando però la pronta risposta di Audero.
Nella ripresa il più vivace è Vazquez, che accende le manovre offensive della Cremonese e nel finale mette i brividi con un tiro-cross velenoso respinto in angolo da Suzuki. La squadra di Cuesta resta comunque aggressiva sulle seconde palle e cerca il colpo vincente con Bernabé, ma anche in questa occasione Audero si oppone con sicurezza.
Torino-Atalanta 0-3
Il Torino parte meglio e al 12’ costruisce la prima occasione con Simeone, bravo a controllare un rinvio di Israel e a servire Vlasic, che calcia a incrociare ma non trova lo specchio. Alla mezz’ora, però, i granata si fanno sorprendere sulla corsia sinistra: Samardzic sfonda fino al fondo campo attirando a sé più difensori e appoggia al centro per Krstovic, lasciato colpevolmente solo, che insacca il suo primo gol con la maglia nerazzurra. Il Torino accusa il colpo e cinque minuti più tardi commette un altro errore pesante. Maripan sbaglia i tempi nell’uscita su Samardzic, che dialoga con Bellanova e calcia di sinistro sul palo; sulla respinta piomba Zappacosta e dopo un controllo serve Sulemana che ribadisce in rete. Passano appena tre minuti e arriva anche il tris. Sulemana scappa sulla corsia mancina e pennella un cross sul secondo palo per Krstovic, che di testa firma la doppietta personale. L’intervallo arriva tra i fischi del pubblico di casa.
Nella ripresa i granata provano a reagire ancora con Simeone, che impegna Carnesecchi prima con un tiro dalla distanza semplice da controllare, poi al 64’ con una conclusione più pericolosa che termina alta di poco. L’attaccante argentino ci riprova al 67’ con una progressione centrale, ma ancora Carnesecchi gli nega la gioia del gol. Sul fronte opposto Israel è chiamato a respingere un potente destro da fuori di Sulemana. Al 73’ l’arbitro Colombo viene richiamato al VAR per un episodio in area e concede il rigore al Torino. Sul dischetto va Zapata, ma Carnesecchi si conferma in stato di grazia respingendo la conclusione del colombiano. L’Atalanta sfiora anche il poker al 77’ con una splendida volée di Pasalic su cross di Sulemana, che sorvola di poco la traversa. Nel finale Juric regala qualche minuto di campo anche a Lookman, reduce dal reintegro in squadra dopo le voci estive sul suo possibile addio. Termina 0-3.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

