CAMBIA LINGUA

Serie A: pareggio tra Como-Empoli, vittoria per il Bologna

Como-Empoli 1-1 | Venezia-Bologna 0-1

Serie A: pareggio tra Como-Empoli, vittoria per il Bologna.

Le prime due partite di questa 30° giornata hanno visto il pareggio per 1-1 tra Como-Empoli e la vittoria per 0-1 del Bologna sul campo del Venezia. I lariani mantengono così le distanze dalla zona retrocessione, mentre gli emiliani rimangono tra le prime quattro.

Como-Empoli 1-1

Nel primo tempo il Como trova la rete al 20’, ma il goal di Goldaniga viene annullato per fuorigioco. Al 34’ grande occasione per Kouamé che in tuffo di testa manda fuori di un soffio sul palo opposto. Quattro minuti dopo ancora Empoli vicino al vantaggio: Grassi colpisce di testa da centro area, ma la palla si stampa sul palo. Al 43’ ci riprova Kouamé con una conclusione potente dal limite, ma è centrale e Butez para.

Nel secondo tempo i padroni di casa sono subito pericolosi al 49’ con Perrone, che da buona posizione conclude potente, ma trova una grande risposta di Vasquez. Un minuto dopo Goldaniga sfiora il vantaggio mandando fuori di pochissimo la sfera con il suo colpo di testa. Al 51’ Kouamé, lanciato da Grassi, salta Butez e a porta vuota centra il secondo palo della partita per l’Empoli. Al minuto 60 il Como sblocca la partita. Vojvoda serve Douvikas che da due passi realizza la sua prima rete in Serie A per l’1-0. Al 68’ Da Cunha ci prova con una punizione da posizione defilata ma Vasquez smanaccia in angolo. Al 75’ Kouamé trova il goal dell’1-1 con un colpo di testa sottoporta sull’assist di Pezzella. Provano subito a rispondere i lariani con una gran giocata di Ikoné che scappa sul fondo, ma a tu per tu con Vasquez fa la scelta sbagliata e la difesa dell’Empoli libera. All’89 il solito Kouamé va vicino alla doppietta; il numero diciotto si trova a tu per tu con Butez e calcia clamorosamente alto. Negli ultimi minuti l’Empoli rimane in dieci uomini per l’espulsione di Fazzini. Al 92’ Da Cunha conclude dal limite, ma Vasquez respinge. Termina 1-1.

Match molto equilibrato con occasioni da una parte e dall’altra. Il Como si porta a quota 30 rimanendo a +7 dalla zona retrocessione. L’Empoli rimpiange i due pali colpiti e le grandi palle goal sprecate, ma avanza comunque di un punto, portandosi a -2 dalla salvezza in attesa della partita del Parma.

Venezia-Bologna 0-1

Nel primo tempo sono poche le occasioni da rete. Al 13’ Orsolini effettua un tiro-cross che arriva comodo tra le braccia di Radu. Al 31’ Skorupski è efficace a chiudere lo specchio della porta in uscita bassa a Zerbin. Al 40’ ancora Venezia pericoloso con il colpo di testa di Idzes che termina alto di poco. Il Bologna risponde con il colpo di testa di Dallinga sugli sviluppi di corner, ma anche il suo tentativo termina oltre la traversa. 

Nel secondo tempo gli ospiti passano subito in vantaggio. Al 49’ Orsolini, servito da Cambiaghi, si coordina alla perfezione e insacca all’incrocio per lo 0-1 con una fantastica conclusione al volo. Al 62’ ci prova Pérez per i verdeoro, ma il suo tentativo viene respinto con i pugni da Skorupski. Al minuto 65 Orsolini cerca il raddoppio da posizione defilata, ma il tiro termina lontano dallo specchio della porta. Dopo pochi minuti i padroni di casa vanno vicini al pareggio con Busio che sfiora il palo da ottima posizione. Al 72’ Yeboah prova lo scavetto a tu per tu con Skorupski, ma il portiere rossoblù non si fa sorprendere e mette in corner. Termina 0-1.

La solidità difensiva del Venezia viene infranta da un capolavoro di Orsolini che costringe i verdeoro a rimanere al penultimo posto con 20 punti. Il Bologna viene salvato da due grandi parate di Skorupski e grazie alla quinta vittoria consecutiva conserva il quarto posto in classifica a 56 punti.

 

Serie A: pareggio tra Como-Empoli, vittoria per il Bologna

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×