CAMBIA LINGUA

Serie A: pareggi per Bologna e Lazio, il Cagliari vede la salvezza

Udinese-Bologna 0-0 | Verona-Cagliari 0-2 | Lazio-Parma 2-2

Serie A: pareggi per Bologna e Lazio, il Cagliari vede la salvezza.

Anche la trentaquattresima giornata si è conclusa. Il Bologna non va oltre lo 0-0 sul campo dell’Udinese e rimane a -1 dal quarto posto. Nemmeno la Lazio raggiunge la Zona Champions, rimanendo a -2 dalla Juventus, in seguito al 2-2 in rimonta contro il Parma. Vince invece il Cagliari che sul campo del Verona conquista tre punti fondamentali in chiave salvezza.

Udinese-Bologna 0-0

Nel primo tempo partono meglio i bianconeri. Al 3′ Davis si mette in proprio e lascia partire una conclusione potente che si stampa sulla traversa. Al 21′ Payero, a tu per tu con Skorupsky, si fa ipnotizzare dal portiere rossoblù. Al minuto 25 ci riprova Davis, ma il suo tiro termina a lato. Al 34′ Okoye è determinante in uscita su Dallinga, poi Freuler di testa manda fuori. Al 45′ ancora Davis arriva alla conclusione, ma viene deviata ed esce di poco.

Nel secondo tempo la prima occasione è ancora per l’Udinese. Al 54′ Payero calcia direttamente da punizione sfiorando la rete. Al 68′ anche il Bologna risponde su punizione con un gran tiro di Orsolini che colpisce la traversa. Al 77′ Solet prova a sorprendere Skorupski da centrocampo, ma il portiere blocca. Al minuto 89 Capita la palla del vantaggio sulla testa di Orsolini, ma l’esterno del Bologna non riesce a depositare in rete da due passi. Termina 0-0.

La squadra di Runjaic torna a smuovere la classifica e soprattutto a convincere con una buona prestazione. Frena la squadra di Italiano che non raggiunge il quarto posto e va a -1 dalla Juventus.

Verona-Cagliari 0-2

Nel primo tempo la prima grande occasione è per il Cagliari. Al 18′ Marin libera Luvumbo a tu per tu con Montipò, con il portiere gialloblù che respinge di piede. Al 20′ Marin ci prova con un tiro a giro, ma Montipò blocca. Al 30′ arriva il meritato vantaggio dei sardi; Luvumbo mette in mezzo per Pavoletti che realizza lo 0-1. Al 41′ Duda cerca direttamente la porta da calcio piazzato, respinge Caprile. Nel recupero Mosquera tenta la conclusione dalla distanza, mandando largo.

Nel secondo tempo il Verona torna in campo a caccia del pareggio. Al 52′ Tchatchoua pesca al centro Mosquera, ma il suo colpo di testa è facile per Caprile. Al 71′ anche Lambourde ci prova di testa, ma Caprile ci arriva ancora. All’82’ sempre il francese stoppa e tira al volo in girata con la palla che termina alta. Al minuto 85 il Verona rimane in dieci uomini per l’espulsione di Ghilardi che entra malissimo su Gaetano. Nel recupero il Cagliari chiude la partita in ripartenza, con Deiola che, servito da Gaetano, insacca per lo 0-2. Termina 0-2.

La squadra di Zanetti rimane a 32 punti a +7 dalla zona retrocessione e viene raggiunta dal Parma. Vittoria fondamentale per la squadra di Nicola, che sale a 33 punti e nella prossima giornata potrebbe ottenere la salvezza aritmetica.

Lazio-Parma 2-2

Nel primo tempo il Parma passa subito in vantaggio. Al 3′ Ondrejka, servito in area da Valeri, piazza la palla all’angolino per lo 0-1. Al 12′ Sohm ci prova da fuori area, Mandas blocca. Al 26′ Rovella conclude dal limite, ma il suo tiro termina a lato. Al 29′ Castellanos cerca la conclusione dalla distanza, nessun problema per Okoye che para sicuro. Al 43′ Dia calcia dal limite, ma il pallone finisce alto sopra la traversa.

Nel secondo tempo la storia si ripete, con il Parma che raddoppia dopo nemmeno un minuto. Ondrejka avanza palla al piede e dopo un rimpallo infila il pallone sotto l’incrocio per lo 0-2. Al 54′ Pellegrino ha l’occasione per chiudere la partita, ma a tu per tu con Mandas, si fa ipnotizzare dal portiere biancoceleste. Al 69′ Isaksen si trova davanti a Suzuki e prova a piazzarla, ma il portiere gialloblù compie una gran parata. Al 71′ Man calcia da ottima posizione con Mandas che devia in corner. Al 79′ Suzuki respinge corto sul tiro di Tchaouna e Pedro ribadisce in rete per l’1-2. All’84’ Pellegrini serve al bacio Pedro che di testa insacca sotto l’incrocio per il 2-2. Al minuto 86 Guendouzi calcia dal limite dell’area, ma Suzuki si distende e respinge. In pieno recupero Man si invola verso la porta avversaria e tutto solo contro Mandas manda a lato di un soffio. Termina 2-2.

La squadra di Baroni rimonta grazie alla doppietta di Pedro e raggiunge la Roma a 60 punti, ma rimane a -2 dal quarto posto. La squadra di Chivu spreca il vantaggio di due reti, ma continua il cammino verso la salvezza portandosi a +7 dalla zona retrocessione.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×