CAMBIA LINGUA

Serie A: Ostigard salva il Genoa all’ultimo minuto, la Lazio batte 2-0 il Cagliari

Sassuolo-Genoa 1-2 | Lazio-Cagliari 2-0

Serie A: Ostigard salva il Genoa all’ultimo minuto, la Lazio batte 2-0 il Cagliari.

Nei posticipi della decima giornata di campionato il Genoa vince 2-1 a Reggio Emilia contro il Sassuolo, mentre la Lazio batte il Cagliari in casa per 2-0. Al Mapei è decisiva la rete di Ostigard in pieno recupero, che regala tre punti fondamentali al Grifone in ottica salvezza. all’Olimpico, invece, i biancocelesti si impongono nel secondo tempo con le reti di Isaksen e Zaccagni.

Sassuolo-Genoa 1-2

I rossoblù partono con grande aggressività e già al quarto d’ora sfiorano il vantaggio con Vitinha e Colombo che provano a pungere la retroguardia emiliana senza però riuscire a centrare lo specchio della porta. A rompere l’equilibrio ci pensa Malinovskyi al 18’ con un sinistro potentissimo da fuori area che si infila alle spalle di Muric per lo 0-1 del Genoa. Il Sassuolo cerca il pari con Pinamonti, ma il suo colpo di testa al 25’ è troppo debole per impensierire Leali. Dall’altra parte Vitinha costringe il portiere neroverde a un intervento complicato, mentre poco dopo Leali è bravo a bloccare un elegante ma centrale colpo di tacco di Pinamonti. Prima dell’intervallo il Genoa spreca il raddoppio con Colombo che da ottima posizione manda clamorosamente alto al minuto 39.

Nella ripresa i neroverdi trovano subito il pareggio grazie a Berardi. Sugli sviluppi di un calcio d’angolo il capitano si fa trovare pronto sul secondo palo e insacca l’1-1. La partita sembra ormai indirizzata verso un pareggio ma il Genoa non smette di crederci e trova il guizzo vincente al 93’ con una punizione perfetta di Martin che pesca Ostigard in area, il norvegese svetta più in alto di tutti e di testa firma il 2-1 definitivo regalando ai liguri tre punti preziosissimi.

Lazio-Cagliari 2-0

L’avvio di partita è equilibrato, con poche emozioni e un ritmo piuttosto basso. La squadra di Sarri prova a imporre il proprio gioco attraverso il possesso palla, mentre quella di Pisacane cerca di colpire in contropiede sfruttando la velocità dei suoi esterni. Il primo vero brivido arriva al 28’, quando Basic spreca da posizione favorevole un ottimo suggerimento di Zaccagni, calciando alto sopra la traversa. Lo stesso numero 10 biancoceleste va vicino al gol pochi minuti dopo, servito da Lazzari, ma Caprile si salva con un buon intervento. Al 30’ Marusic tenta la conclusione dal limite, trovando però ancora la risposta attenta del portiere ospite. Prima dell’intervallo è invece Provedel a dover intervenire su un destro insidioso di Folorunsho.

Nella ripresa la prima occasione è del Cagliari. Gaetano si ritrova solo davanti a Provedel ma calcia debolmente, favorendo la parata del portiere biancoceleste. Al 65′ però è la Lazio a passare in vantaggio con Isaksen che inventa una grande giocata, saltando Palestra e Luperto con due finte e battendo Caprile con un preciso sinistro che s’infila all’angolino. Il Cagliari reagisce nel finale con un tentativo di Pavoletti all’82’, ma la conclusione termina a lato. Nel recupero, al 91’, arriva il sigillo definitivo di Zaccagni, che approfitta di un grave errore di Prati e firma il 2-0 che chiude la partita.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×