CAMBIA LINGUA

Serie A: Napoli trascinato dalla coppia MC Tominay-De Bruyne. La rovesciata di Bonazzoli manda k.o il Milan

Genoa-Lecce 0-0 | Sassuolo-Napoli 0-2 | Milan-Cremonese 1-2 | Roma-Bologna 1-0

Serie A: Napoli trascinato dalla coppia MC Tominay-De Bruyne. La rovesciata di Bonazzoli manda k.o il Milan.

Subito grandi emozioni nelle prime gare di questa nuova stagione di Serie A. Il Napoli batte il Sassuolo per 2-0 con De Bruyne subito protagonista. Pareggio a reti bianche invece tra Genoa-Lecce, mentre la Roma supera il Bologna per 1-0. Clamoroso k.o invece per il Milan, che a San Siro perde 1-2 contro la neopromossa Cremonese.

Genoa-Lecce 0-0

A Marassi, il match d’apertura tra Genoa e Lecce termina a reti inviolate dopo novanta minuti di sostanziale equilibrio. Le due squadre si fronteggiano senza mai prevalere in maniera decisa con qualche occasione nel primo tempo, la più nitida al 42’ quando Falcone si oppone con un grande intervento al tiro di Carboni.

Nella ripresa entrambe le formazioni cercano il goal vittoria, ma nessuno riesce a sfondare il muro avversario. Finisce così 0-0, con un punto a testa: il Genoa di Vieira e il Lecce di Di Francesco inaugurano la stagione con un pareggio che lascia spazio a spunti interessanti, come l’esordio dal primo minuto del giovanissimo Camarda, classe 2008, subito lanciato a guidare l’attacco salentino dopo l’addio di Krstovic.

Sassuolo-Napoli 0-2

Se a Genova regna la parità, a Reggio Emilia il Napoli campione d’Italia inizia il campionato con il passo giusto. La squadra di Conte piega 2-0 il Sassuolo, grazie alle firme di McTominay e Kevin De Bruyne, l’uomo più atteso della serata. È proprio lo scozzese a sbloccare la gara con un preciso colpo di testa su assist di Politano, confermandosi ancora una volta perfetto negli inserimenti. Poco dopo sfiora la doppietta colpendo una traversa, mentre Politano centra il palo. Nella ripresa sale in cattedra De Bruyne, che inizia l’avventura italiana con un gol: la sua punizione-cross da posizione defilata sorprende tutti, compreso il portiere Turati, fissando il punteggio sul definitivo 2-0. Il Sassuolo, già in difficoltà, chiude in inferiorità numerica per l’espulsione di Koné al 79’.

Il Napoli dimostra subito di voler difendere lo scudetto, iniziando la nuova stagione così come aveva concluso la precedente, con una vittoria netta e convincente.

Milan-Cremonese 1-2

Partenza amara per il Milan di Massimiliano Allegri, che inciampa subito in campionato contro la neopromossa Cremonese. Al Meazza i grigiorossi si impongono 2-1, trascinati da una prodezza in rovesciata di Bonazzoli che ha deciso la gara al 61’. I rossoneri devono fare a meno dell’infortunato Leao, mentre Allegri schiera dall’inizio Modric e Gimenez. Proprio l’attaccante messicano sfiora il vantaggio con un palo e si vede annullare un gol per posizione irregolare. Alla mezz’ora, però, a colpire è la Cremonese: Baschirotto stacca più in alto di tutti e, su cross di Zerbin, infila di testa l’1-0. Il Milan reagisce e trova il pareggio con Pavlovic, bravo a finalizzare un assist di Estupiñán.

Nella ripresa i padroni di casa aumentano la pressione ma si scontrano più volte con un Audero strepitoso, autore di tre interventi decisivi. Poi, al minuto 61, Bonazzoli si coordina in acrobazia e con una spettacolare rovesciata insacca il gol del definitivo 2-1. Per Allegri un debutto da dimenticare, per la Cremonese un inizio di stagione da sogno.

Roma-Bologna 1-0

Buona la prima per la Roma, che all’Olimpico piega il Bologna 1-0 grazie a una zampata di Wesley nella ripresa. Una partita sofferta, in cui i giallorossi hanno mostrato solidità e capacità di sfruttare l’occasione giusta.

La squadra di Gasperini parte forte e domina la gara per oltre venti minuti. Ferguson va vicino al gol in due occasioni, mentre Cristante colpisce una traversa con un gran tiro da fuori. Nella seconda frazione anche il Bologna si rende pericoloso, colpendo a sua volta una traversa con Castro. Ma al 65’ la Roma trova il vantaggio con Wesley che è il più lesto ad approfittare di un pallone vagante in area e firma l’1-0. Nel finale i rossoblù tentano l’assalto, ma la retroguardia giallorossa regge con ordine e conserva il vantaggio fino al triplice fischio.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×