CAMBIA LINGUA

Serie A: l’Inter aggancia Roma e Napoli in vetta

Lecce-Sassuolo 0-0 | Pisa-Verona 0-0 | Torino-Napoli 1-0 | Roma-Inter

Serie A: l’Inter aggancia Roma e Napoli in vetta.

La settimana giornata di campionato inizia con pochi goal, ma alcune sorprese. Quasi nessuna emozione nel pomeriggio con gli 0-0 tra Lecce-Sassuolo e Pisa-Verona. Colpaccio invece del Torino che batte il Napoli capolista grazie alla rete dell’ex Simeone. Ne approfitta l’Inter che si aggiudica il big match con la Roma, raggiungendola in vetta.

Lecce-Sassuolo 0-0

Nel primo tempo sono i padroni di casa a gestire meglio il pallone, provando a costruire con pazienza e mantenendo il controllo del gioco. Gli emiliani, invece, scelgono di aspettare e colpire in contropiede, puntando sulla rapidità di Laurienté per sorprendere la difesa salentina. Le occasioni, tuttavia, scarseggiano e la prima frazione si chiude senza gol.

Nella ripresa il Sassuolo arretra ulteriormente il proprio baricentro, mentre il Lecce aumenta la pressione alla ricerca del vantaggio. Di Francesco inserisce Camarda al posto di Stulic, ma la mossa non produce gli effetti sperati. Nonostante il forcing finale dei giallorossi, il risultato non si sblocca. Termina 0-0.

Pisa-Verona 0-0

Nel primo tempo sono gli ospiti a partire meglio. Il Verona sfiora il vantaggio in due occasioni, prima con Giovane e poi con Cham, ma il portiere nerazzurro Semper risponde presente, mantenendo inviolata la propria porta. Il Pisa cresce nel finale di frazione e si rende pericoloso con un colpo di testa di Moreo, che termina di poco alto sopra la traversa.

Nel secondo tempo il Pisa cresce e ci prova in due occasioni con Nzola, ma senza impensierire Montipo. Al 55′ il Verona si divora il vantaggio con Orban, che approfitta di un retropassaggio sbagliato di Aebischer, si ritrova solo davanti a Semper ma calcia incredibilmente alto. Dopo la clamorosa occasione fallita dai gialloblù il match prosegue senza emozioni fino all’ultimo. Termina 0-0.

Torino-Napoli 1-0

Il primo vero brivido lo regala Vlasic, che al 20’ sfiora il vantaggio con un sinistro potente dal limite: il pallone si stampa sul palo e attraversa tutta la porta prima di uscire. Al 32’, su un’incomprensione difensiva partenopea, Gilmour tocca all’indietro regalando il pallone a Simeone, che a tu per tu con Milinkovic-Savic non sbaglia. È proprio la rete dell’ex a segnare il vantaggio granata. Il Napoli, scosso dallo svantaggio, fatica a costruire gioco. De Bruyne e Anguissa non riescono a trovare spazi tra le linee, mentre Lucca resta isolato tra i difensori granata.

Nella seconda frazione il Napoli prova ad assediare il Torino nella sua metà campo, ma manca di precisione e idee per rendersi davvero pericoloso. L’occasione più nitida per il pareggio arriva nei minuti di recupero: Politano colpisce il palo con un sinistro a giro, Lang raccoglie la respinta e segna, ma la gioia dura poco. Il guardalinee, confermato poi dal VAR, segnala la posizione irregolare. Termina 1-0.

Roma-Inter 0-1

La gara si sblocca subito. Al 7’ Barella trova un varco centrale e serve Bonny con un passaggio filtrante perfetto: la difesa giallorossa resta immobile e l’attaccante francese non perdona, battendo Svilar con un destro preciso. Poco dopo, al 15’, un errore di N’Dicka concede un’altra occasione all’Inter: Mkhitaryan, tutto solo davanti alla porta, calcia alto sprecando la possibilità del raddoppio. La prima frazione prosegue con l’Inter padrona del gioco e la Roma incapace di reagire. I giallorossi si chiudono dietro, cercando di contenere il possesso nerazzurro, ma faticano a trovare sbocchi offensivi.

Nella ripresa la Roma prova ad alzare il baricentro, ma la manovra resta prevedibile. L’occasione migliore arriva da palla inattiva: su calcio d’angolo, Dovbyk svetta di testa ma manda il pallone alto sopra la traversa. L’Inter risponde in contropiede, cercando di sfruttare gli spazi lasciati dai padroni di casa. All’85’ Frattesi parte in velocità e serve Mkhitaryan, che con un sinistro preciso colpisce il palo a Svilar battuto. Termina 0-1.

 

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×