CAMBIA LINGUA

Serie A: le partite di sabato 8 marzo

Como-Venezia | Parma-Torino | Lecce-Milan | Inter-Monza

Serie A: le partite di sabato 8 marzo.

La 28° giornata di campionato prosegue questo sabato con quattro partite. Alle ore 15.00 apriranno Como-Venezia e Parma-Torino, match fondamentali in chiave salvezza. Alle ore 18.00 sarà il turno di Lecce-Milan, mentre alle 20.45 si chiuderà con Inter-Monza.

Verso Como-Venezia

La squadra di Fabregas, dopo due grandi vittorie contro Fiorentina e Napoli, è tornata alla sconfitta contro la Roma nell’ultima giornata. Sconfitta che non toglie il gran lavoro che sta svolgendo il tecnico spagnolo alla guida del club comasco. Per il Como però, è arrivato il momento di dimostrare la propria forza e nella partita di oggi è vietato sbagliare. I tre punti, infatti, significherebbero un importante passo verso la salvezza aritmetica. Al contrario, con una sconfitta, potrebbe riaprirsi il discorso retrocessione, zona che al momento dista 6 punti. A centrocampo partiranno Perrone, Da Cunha e Caqueret, mentre la coppia difensiva sarà Braunoder e Goldaniga. In attacco Strefezza affiancherà gli immancabili Paz e Diao.

La squadra di Di Francesco è reduce da due grandi prestazioni, che le hanno permesso di ottenere due pareggi contro Lazio e Atalanta. Risultati che devono dare fiducia ai verdeoro per continuare a sperare nella salvezza. Il Venezia, al momento, è penultimo in classifica con 18 punti. Tra le ultime otto squadre in classifica è quella che vanta la miglior difesa con 41 goal subiti, peccato per i pochi goal realizzati, appena 22. Le chiavi del centrocampo saranno affidate come sempre a Nicolussi Caviglia, insieme a Busio e Pérez. In attacco pronta la coppia Oristanio – Gytkjaer. 

La partita tra Como-Venezia delle ore 15.00 sarà trasmessa in diretta su DAZN e in streaming sull’app di DAZN.

Verso Parma-Torino

Le squadra di Chivu, dopo la buona vittoria contro il Bologna, è tornata alla sconfitta contro l’Udinese nell’ultima giornata. Il Parma rimane in una situazione di classifica molto delicata; 23 punti e solo +1 dalla zona retrocessione. La partita di oggi sarà fondamentale anche per preparare al meglio le due prossime sfide contro Monza e Verona che potrebbero essere decisive per restare in Serie A. Gli emiliani scenderanno in campo con un 4-3-3; Estevez, Keita e Sohm formeranno il trio di centrocampo, mentre Bonny, Man e Cancellieri quello di attacco.

La squadra di Vanoli è reduce da due grandi vittorie consecutive contro Milan e Monza. Punti che hanno permesso ai granata di portarsi a quota 34 in classifica. Oltre alle due vittorie, le ultime uscite hanno evidenziato una coppia di centrocampo in grande forma: Ricci – Casadei. Saranno proprio loro a partire in mediana, mentre sulla trequarti pronti Elmas, Vlasic e Lazaro. Che Adams agirà da unica punta.

La partita tra Parma-Torino delle ore 15.00 sarà trasmessa in diretta su DAZN e in streaming sull’app di DAZN.

Verso Lecce-Milan

La squadra di Giampaolo è reduce da due sconfitte di misura contro Udinese e Fiorentina. Il Lecce ha bisogno di punti se vuole salvarsi, infatti, al momento è a quota 25, solo a +3 sulla zona retrocessione. I giallorossi non vanno a segno da quattro partite consecutive e oggi vogliono sbloccarsi. Il compito è affidato al trio d’attacco formato da Pierotti, Krstovic e Morente. In mediana partiranno Pierret, Berisha e Coulibaly.

La squadra di Conceicao stasera deve solo vincere. I rossoneri sono reduci da tre sconfitte consecutive e un risultato diverso dalla vittoria, nella partita di stasera, metterebbe a serio rischio la panchina del tecnico portoghese. Il Lecce non segna, ma il Milan subisce tanto e i 6 goal presi nelle ultime tre ne sono la conferma. L’Europa League dista 9 punti e sembra quasi sfumata. I rossoneri possono puntare alla Conference che dista 6 punti. In porta non sarà della partita Maignan per squalifica, al suo posto Sportiello. Insieme a Reijnders in mediana potrebbe partire Bondo, mentre sulla trequarti pronti Sottil, Pulisic e Jimenez. In attacco è ballottaggio tra Abraham e Gimenez per un posto da titolare.

La partita tra Lecce-Milan delle ore 18.00 sarà trasmessa in diretta su DAZN e in streaming sull’app di DAZN.

Verso Inter-Monza

La squadra di Simone Inzaghi è riuscita a mantenere la vetta con il pareggio al Maradona, ma il Napoli resta sempre a -1. Il destino dello Scudetto è nelle mani dei nerazzurri che non possono permettersi passi falsi. In settimana è arrivata anche la grande vittoria, nella trasferta di Rotterdam contro il Feyenoord, valevole per l’andata degli ottavi di Champions. In attacco potrebbe riposare uno tra Thuram e Lautaro con Correa e Arnautovic che scalpitano per la maglia da titolare. Sull’esterno ancora confermato Bastoni dopo la grande prestazione di mercoledì. A centrocampo invece partirà il trio Barella, Calhanoglu, Zielinski.

La squadra di Nesta oltre ad aver perso le ultime due partite, sembra aver perso ogni speranza di rimanere in Serie A. Il Monza è ultimissimo a 14 punti, a -9 dalla salvezza. A meno di una rimonta miracolosa, ai biancorossi non resta che giocare per l’orgoglio. Nella trasferta di San Siro ci saranno Zeroli e Bianco in mediana con Pereira e Kyriakopoulos sugli esterni. Ganvoula sarà l’unica punta.

La partita tra Inter-Monza delle ore 20.45 sarà trasmessa in diretta su DAZN e Sky e in streaming sulle app di DAZN, Sky Go e Now.

Buon sabato di Serie A a tutti!

 

Serie A: le partite di sabato 8 marzo.

 

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×