CAMBIA LINGUA

Serie A: le partite di sabato 5 aprile

Monza-Como | Parma-Inter | Milan-Fiorentina

Serie A: le partite di sabato 5 aprile.

La 31ª giornata di Serie A prosegue questo sabato, con tre partite fondamentali per i rispettivi obiettivi: salvezza, Scudetto ed Europa. Alle 15.00 ci sarà l’incontro salvezza tra Monza-Como, mentre alle 18.00 l’Inter cercherà di mantenere il passo Scudetto. Si conclude alle 20.45 con la sfida per la corsa all’Europa Milan-Fiorentina.

Verso Monza-Como

La squadra di Nesta è reduce dal 3-0 subito a Cagliari, che ha praticamente spento ogni speranza di salvezza. Con un ritardo di 10 punti dalla quartultima posizione e appena otto giornate da giocare, i biancorossi sembrano ormai avere più di un piede in Serie B. Nel derby lombardo di oggi, però, il Monza non vuole sfigurare e dopo il pareggio dell’andata, vuole ottenere i tre punti in casa. Il trio difensivo Izzo, D’Ambrosio e Pereira proteggerà la porta di Turati, mentre l’attacco è affidato alla coppia Mota-Balde.

La squadra di Fabregas, dopo un ottimo avvio in questo girone di ritorno, sta vivendo una fase di calo. Sono infatti due i punti conquistati dai lariani nelle ultime quattro giornate, frutto dei pareggi contro Venezia e Empoli. Abbastanza per rimanere a +7 dalla zona retrocessione, ma non ancora per permettersi passi falsi. Il Como potrà contare su Nico Paz, che dopo aver scontato la squalifica, tornerà titolare. Al suo fianco completeranno la trequarti Diao e Strefezza, mentre Cutrone agirà da unica punta.

Appuntamento all’U-Power Stadium, alle ore 15.00, per la partita Monza-Como. Il match sarà trasmesso in diretta su DAZN e in streaming sull’app di DAZN.

Verso Parma-Inter

Per Chivu sarà un match speciale, nel quale incontrerà il suo passato da giocatore. Il compito del tecnico però, è quello di salvare il Parma. I gialloblù arrivano da tre pareggi consecutivi che hanno permesso di mantenere il +3 sul terzultimo posto. Lo scontro contro la prima della classe non sarà certamente facile per gli emiliani, ma nemmeno proibitivo. Per cercare l’impresa, mister Chivu si affida al trio offensivo composto da Almqvist, Bonny e Man.

La squadra di Simone Inzaghi è reduce da cinque risultati utili consecutivi in campionato, con il solo pareggio di Napoli tra le quattro vittorie. Punti che hanno permesso di mantenere il +3 sul secondo posto. Un grande momento di forma per i nerazzurri, nel quale la gestione delle energie diventa fondamentale. L’Inter ha infatti affrontato mercoledì il Milan nella semifinale di Coppa Italia e dopo il match di oggi, dovrà subito pensare ai quarti di Champions. Molti impegni ravvicinati che non devono distogliere l’attenzione dall’obiettivo primario: lo Scudetto. Lautaro torna tra i convocati, mentre per Calhanoglu possibile turno di riposo. A sostituire il turco pronto Asllani in regia, mentre in attacco partirà la coppia Arnautovic-Thuram.

Appuntamento allo Stadio Tardini, alle ore 18.00, per la partita Parma-Inter. Il match sarà trasmesso in diretta su DAZN e in streaming sull’app di DAZN.

Verso Milan-Fiorentina

La squadra di Conceicao ha subito la sconfitta per 2-1 nell’ultima giornata contro il Napoli, ma mercoledì ha ottenuto un buon pareggio nella semifinale di Coppa Italia contro l’Inter. In campionato, i rossoneri sono a quota 47 punti a cinque lunghezze dal sesto  che vale l’accesso alla Conference League. Più complicato il discorso per quanto riguarda l’Europa League, che al momento dista 8 punti. In mediana possibile maglia da titolare per Bondo al fianco di Fofana, mentre in attacco è ballottaggio tra Gimenez e Abraham.

Dopo le due imprese contro Juventus e Atalanta, alla squadra di Palladino aspetta uno scontro diretto. I viola, attualmente a 51 punti, vogliono volare a +7 dal Milan e sognare un posizionamento tra le prime quattro della classe. La Fiorentina è infatti a -5 dal quarto posto occupato dal Bologna. Inoltre la trasferta di stasera coincide con lo scontro diretto tra Roma e Juventus; un’occasione d’oro per guadagnare punti importanti su una delle due. L’immancabile Moise Kean guiderà l’attacco mentre Gudmundsson partirà qualche metro più indietro. In regia pronti Fagioli, Cataldi e Mandragora. 

Appuntamento allo Stadio San Siro, alle ore 20.45, per la partita Milan-Fiorentina. Il match sarà trasmesso in diretta su DAZN e Sky e in streaming sulle piattaforme di DAZN, Sky Go e NOW.

 

 

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×