CAMBIA LINGUA

Serie A: le partite di sabato 3 maggio

Cagliari-Udinese | Parma-Como | Lecce-Napoli | Inter-Verona

Serie A: le partite di sabato 3 maggio.

La trentacinquesima giornata di campionato continua questo sabato con quattro partite. Alle ore 15.00 si parte con Cagliari-Udinese e Parma-Como, due match importanti in chiave salvezza per i sardi e per gli emiliani. Alle ore 18.00 si prosegue con Lecce-Napoli, mentre alle 20.45 è il turno di Inter-Verona. La squadra di Antonio Conte cercherà di mantenere il +3 nella sfida a distanza con i nerazzurri.

Verso Cagliari-Udinese

La squadra di Nicola arriva da una vittoria importantissima sul campo del Verona. Successo che ha permesso al Cagliari di salire a 33 punti, a +7 dalla zona retrocessione. Il match di oggi pomeriggio diventa dunque fondamentale, magari per raggiungere già la salvezza aritmetica, in base anche agli altri risultati. Viola partirà qualche metro più indietro rispetto a Piccoli unica punta. Sulle corsie esterne pronti come al solito Zortea e Augello.

La squadra di Runjaic, nell’ultima giornata, è finalmente tornata a smuovere la classifica dopo cinque sconfitte consecutive. L’Udinese contro il Bologna sembra essere tornata quella di inizio anno, quando rendeva complicati i giochi ad ogni avversario. I bianconeri, se vogliono mantenere il dodicesimo posto e tentare il sorpasso su quelle davanti, devono fare punti. Senza Lucca, in attacco ci sarà ancora Davis.

Appuntamento all’Unipol Domus, alle ore 15.00, per Cagliari-Udinese. Il match sarà trasmesso in diretta su DAZN e in streaming sull’app di DAZN.

Verso Parma-Como

La squadra di Chivu vuole coronare questo ottimo periodo arrivato a sette risultati utili consecutivi. Grazie alla vittoria contro la Juventus e al pareggio contro la Lazio, il Parma ha compiuto un grande balzo in avanti. I gialloblù sono saliti a quota 32, a +6 dalla zona retrocessione e un successo oggi potrebbe essere decisivo per restare nella massima serie. Dopo la recente doppietta è confermato Ondrejka, mentre davanti partiranno Pellegrino e Bonny.

La squadra di Fabregas sogna la top ten. Il Como, che solo fino a qualche giornata fa era ancora in piena lotta salvezza, ora può addirittura raggiungere il decimo posto. I lariani occupano infatti l’undicesima posizione, a -2 dal Torino che ha già giocato. Senza Diao, continua la fiducia per Fadera che affiancherà sulla trequarti Nico Paz e Strefezza.

Appuntamento al Tardini, alle ore 18.00, per la partita Parma-Como. Il match sarà trasmesso in diretta su DAZN e in streaming sull’app di DAZN.

Verso Lecce-Napoli

La squadra di Giampaolo, dopo il buon punto ottenuto a Bergamo, vuole fare un altro colpaccio. Il Lecce, in una zona molto delicata di classifica, necessita di punti. I giallorossi sono infatti a quota 27, a solo +1 dalla zona retrocessione. Krstovic proverà a caricarsi la squadra sulle spalle con Morente, Helgason e N’Dri pronti a sostenerlo sulla trequarti.

Per la squadra di Antonio Conte si tratta forse della partita più importante dell’anno. Il Napoli, per mantenere la vetta solitaria a +3 dall’Inter, non può sbagliare. Per i partenopei è previsto un cambio modulo per colmare le assenze difensive di Buongiorno e Juan Jesus. Dal 4-3-3 si passa al 4-4-2 con Raspadori che affiancherà Lukaku in attacco.

Appuntamento al Via del Mare, alle ore 18.00, per la partita Lecce-Napoli. Il match sarà trasmesso in diretta su DAZN e in streaming sull’app di DAZN.

Verso Inter-Verona

La squadra di Simone Inzaghi, dopo le due sconfitte contro Bologna e Roma che le sono costate il primo posto, deve reagire. Due partite non possono rovinare una stagione e per tenere il passo del Napoli fino all’ultimo bisogna vincere. I nerazzurri penseranno sicuramente anche al match di ritorno contro il Barcellona in Champions e ogni giocatore diventa un possibile titolare su cui fare affidamento. Senza Lautaro e Calhanoglu, i favoriti sono Arnautovic e Asllani.

La squadra di Zanetti deve fare l’ultimo sforzo. Il Verona possiede 32 punti in classifica, a +6 dalla zona retrocessione e fare punti stasera sarebbe un tassello importante verso la salvezza. I gialloblù non hanno mai vinto in trasferta contro l’Inter e vorranno mettere fine a questo tabù. La coppia offensiva sarà composta da Sarr e Mosquera.

Appuntamento a San Siro, alle ore 20.45, per la partita Inter-Verona. Il match sarà trasmesso in diretta su DAZN e  Sky e in streaming sulle app di DAZN, Sky Go e NOW.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×