Serie A: le partite di sabato 10 maggio
Como-Cagliari | Lazio-Juventus | Empoli-Parma
Serie A: le partite di sabato 10 maggio.
La trentaseiesima giornata di campionato prosegue con tre partite. Alle ore 15.00 il Cagliari cerca la salvezza aritmetica sul campo del Como, mentre alle ore 18.00 è il turno della sfida per la zona Champions tra Lazio-Juventus. Si chiude alle 20.45 con una sfida delicatissima tra Empoli-Parma, con i toscani obbligati a fare risultato.
Verso Como-Cagliari
Quella di oggi sarà una partita speciale sul Lago di Como. Esattamente un anno fa, il 10 maggio 2024, il Como festeggiava il ritorno in Serie A dopo ben ventuno anni di assenza. Oggi le cose sono cambiate, ma l’entusiasmo è lo stesso. I lariani possono contare su una società solida, un allenatore di grande carisma e un gruppo ben costruito, con un mix di esperienza e talento. I biancoblù non vogliono dunque deludere il proprio pubblico, per concludere questo finale di stagione nel migliore dei modi.
La squadra di Nicola cercherà in ogni modo di rovinare la festa comasca. Il Cagliari, con 33 punti in classifica e a +7 dalla zona retrocessione, potrebbe conquistare la salvezza aritmetica già oggi in caso di vittoria. Salvezza che potrebbe arrivare in ogni modo se Venezia o Empoli non dovessero vincere. Piccoli e Luvumbo saranno la coppia d’attacco, mentre Zortea e Augello ricopriranno come al solito le corsie esterne.
Appuntamento al Sinigaglia, alle ore 15.00, per la partita Como-Cagliari. Il match sarà trasmesso in diretta su DAZN e in streaming sull’app di DAZN.
Verso Lazio-Juventus
La squadra di Baroni si giocherà tutto all’Olimpico. I biancocelesti sono a 63 punti a pari merito con Roma e Juventus. Al quarto posto, però, c’è spazio solo per una e la Lazio non può permettersi passi falsi. In campo scenderanno i migliori undici possibili con Romagnoli e Gila a difendere Mandas e Guendouzi-Rovella in regia. Sulla trequarti pronti i soliti Zaccagni, Dia e Isaksens dietro a Castellanos unica punta.
Per la squadra di Tudor la situazione è la medesima. Anche la Juventus possiede 63 punti e una sconfitta potrebbe costare la zona Champions. I bianconeri dovranno fare ancora meno del loro numero 10, Kenan Yildiz, per squalifica. Buone notizie per quanto riguarda i rientri di Gatti e Vlahovic che partiranno dalla panchina. Kolo Muani e Nico Gonzalez sono sicuri di una maglia da titolare, mentre Conceicao scalpita per partire dal primo minuto.
Appuntamento all’Olimpico, alle ore 18.00, per la partita Lazio-Juventus. Il match sarà trasmesso in diretta su DAZN e in streaming sull’app di DAZN.
Verso Empoli-Parma
La squadra di D’Aversa si prepara al match più importante della stagione. L’Empoli è penultimo in classifica con 25 punti, a -1 dal Venezia e a -2 dalla zona salvezza occupata dal Lecce. Con una vittoria i toscani possono sperare di giocarsi il tutto per tutto nelle ultime due giornate per rimanere nella massima serie. Dall’altro lato, una sconfitta renderebbe l’impresa quasi impossibile. Colombo sarà assente per squalifica, dunque l’attacco sarà sulle spalle di Esposito. Cacace e Fazzini pronti sulla trequarti.
Per la squadra di Chivu potrebbe essere la partita della salvezza aritmetica. Il Parma possiede 32 punti, a +6 dalla zona retrocessione. Ai giallorossi basterebbe anche un pareggio in caso di sconfitta del Venezia nella gara di lunedì contro la Fiorentina. Per gli emiliani sarebbe un traguardo frutto di una rimonta resa possibile soprattutto alla gestione Chivu. In avanti confermati Bonny e Pellegrino, con Ondrejka e Sohm in mezzo al campo.
Appuntamento al Castellani, alle ore 20.45, per la partita Empoli-Parma. Il match sarà trasmesso in diretta su DAZN e Sky e in streaming sulle app di DAZN, Sky Go e NOW.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

