Serie A: le partite di sabato 1 marzo
Atalanta-Venezia | Napoli-Inter | Udinese-Parma
Serie A: le partite di sabato 1 marzo.
Un sabato di Serie A che promette spettacolo. L’attesa è tutta per il big match delle 18.00 tra Napoli e Inter che si sfideranno per il primo posto in classifica. Alle ore 15.00 ci sarà Atalanta-Venezia con i bergamaschi pronti a sfruttare i passi falsi delle prime due e i verdeoro in cerca di punti salvezza. Chiuderà Udinese-Parma alle ore 20.45.
Verso Atalanta-Venezia
La squadra di Gasperini è reduce dalla vittoria per 5-0 nella trasferta di Empoli e oggi pomeriggio non può sbagliare. La Dea è fuori sia dalla Champions League, sia dalla Coppa Italia e questo le può permettere di concentrare tutte le energie in campionato. L’Atalanta occupa la terza posizione a soli 3 punti dall’Inter in vetta e a -2 dal Napoli secondo. Una vittoria contro il Venezia significherebbe superare o almeno agganciare una delle prime due, dato che si toglieranno punti a vicenda nel big match delle ore 18.00. Mister Gasperini si affiderà dunque al 3-4-2-1 con i migliori interpreti possibili. Sulle fasce pronti a correre Zappacosta e Bellanova. In mediana ci sarà la coppia Ederson – De Roon, mentre sulla trequarti partiranno Lookman e De Ketelare pronti a ricamare palloni per bomber Retegui unica punta.
La squadra di Zanetti è reduce da un punto nelle ultime quattro partite, ma la notizia positiva è che il pareggio è avvenuto nell’ultima giornata con una buona prestazione contro la Lazio. Il Venezia è alla ricerca disperata di punti per schiodarsi dal penultimo posto, attualmente occupato con 17 punti. Per cercare l’impresa al Gewiss Stadium di Bergamo i verdeoro si affidano al 3-5-1-1 con Oristanio dietro all’unica punta Maric.
La partita tra Atalanta-Venezia delle ore 15.00 sarà trasmessa in diretta su DAZN e in streaming sull’app di DAZN.
Verso Napoli-Inter
La squadra di Antonio Conte è forse nel momento più complicato della propria stagione; gli azzurri sono infatti reduci da tre pareggi e dall’ultima sconfitta nella trasferta di Como. Proprio nell’ultima giornata l’Inter ha effettuato il sorpasso e si trova ora a +1. Il match di oggi potrebbe risultare decisivo per le sorti dello Scudetto e il Napoli ha l’opportunità di risollevarsi davanti al proprio pubblico. I partenopei non potranno contare su Anguissa per infortunio, al suo posto è ballottaggio tra Billing e Glimour. In difesa pronto il terzetto Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno. In attacco confermato Raspadori, reduce da due goal consecutivi, in coppia con l’ex della partita Romelu Lukaku.
La squadra di Simone Inzaghi, dopo aver perso contro la Juventus nella penultima giornata, ha ritrovato subito la strada giusta; vittoria contro il Genoa e sorpasso sul Napoli nell’ultima di campionato e vittoria contro la Lazio nei quarti di Coppa Italia. Questa settimana ha ridato il giusto morale ai nerazzurri che arrivano al Maradona con il solo obiettivo di mantenere saldo il primo posto in classifica. Inzaghi ritrova Thuram e dovrebbe partire subito dal primo minuto con Lautaro. Emergenza sugli esterni dove gli unici a disposizione saranno Dumfries e Di Marco. A centrocampo gli inamovibili Barella, Calhanoglu e Mkhitaryan.
La partita tra Napoli-Inter delle ore 18.00 sarà trasmessa in diretta su DAZN e in streaming sull’app di DAZN.
Verso Udinese-Parma
La squadra di Runiajc non perde da quattro partite con tre vittorie e un pareggio. I bianconeri occupano la decima posizione in solitaria con 36 punti, a +5 sul Torino e a -4 dalla Roma. Posizione di classifica che vede l’Udinese quasi salva aritmeticamente, ma anche lontano dalla zona Europa. L’unico obiettivo rimane finire al meglio il proprio percorso in campionate per mettere delle solidi basi per la prossima stagione. Lucca dovrebbe partire titolare, nonostante l’episodio di Lecce. Insieme a lui ci sarà Sanchez a completare l’attacco.
Il Parma non vinceva da sette partite prima dell’arrivo di Chivu. L’ex giocatore dell’Inter ha debuttato alla grande sulla panchina gialloblù, con la vittoria per 2-0 nel derby contro il Bologna. Vittoria che ha permesso agli emiliani di schiodarsi dal terzultimo posto e di portarsi a 23 punti, a +2 sulla zona retrocessione. La situazione rimane ancora delicata e il Parma proverà ad ottenere la sua seconda vittoria consecutiva. In avanti confermato il trio Cancellieri, Bonny e Man, mentre a centrocampo partiranno Sohm, Estevez e Keita.
La partita Udinese-Parma delle ore 20.45 sarà trasmessa in diretta su DAZN e Sky e in streaming sulle app di DAZN, Sky Go e Now.
Buon sabato di Serie A a tutti!

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

