Serie A: le partite di sabato 1 febbraio
Monza-Verona | Udinese-Venezia | Atalanta-Torino | Bologna-Como
Serie A: le partite di sabato 1 febbraio.
La ventitreesima giornata di campionato, dopo l’anticipo Parma-Lecce di ieri sera finito 1-3, prosegue oggi con altre quattro partite. Alle ore 15.00 ci saranno due partite importanti in chiave salvezza: Monza-Verona e Udinese-Venezia. Alle ore 18.00 giocherà Atalanta-Torino e infine Bologna-Como alle ore 20.45.
Verso Monza-Verona
Forse la partita di oggi è davvero l’ultimo treno per la squadra di mister Bocchetti, ultima a 13 punti. Anche la scorsa sfida contro il Genoa non era da sbagliare, ma i biancorossi non sono riusciti a conquistare nemmeno un punto, perdendo 2-0. Oggi il Monza ha la possibilità e il dovere di tornare a fare tre punti contro il Verona, attualmente a +7. Non sarà della partita Daniel Maldini, ormai fatta per il passaggio all’Atalanta. In attacco partirà dunque l’inedita coppia Carvalho-Petagna.
Anche per la squadra di Zanetti è una partita molto delicata, infatti i gialloblù sono a 20 punti, a pari merito con il Parma terzultimo. Il Verona scenderà in campo per portare a casa la prima vittoria di questo 2025, ma dovrà fare a meno del suo capocannoniere Tengstedt (6 goal) per infortunio, al suo posto Sarr.
Verso Udinese-Venezia
Udinese che si trova in un limbo tra la tranquillità e la zona retrocessione. Attualmente in undicesima posizione insieme a Genoa e Torino a 26 punti, una vittoria sarebbe fondamentale per allontanarsi il più possibile dal Parma terzultimo a 20 punti e per non rischiare di essere risucchiato dal gruppetto dietro (composto da Lecce, Como, Empoli, Cagliari). Anche i bianconeri sono a caccia della prima vittoria di questo 2025, affidata oggi alla coppia d’attacco Lucca-Thauvin.
Per la squadra di Di Francesco, invece, la situazione è più complicata. Al momento il Venezia è penultimo a 16 punti, tre in più sul Monza e quattro in meno rispetto a Parma e Verona. I lagunari dovranno fare a meno di Pohjanpalo che ha raggiunto l’accordo con il Palermo. Attacco sulle spalle di Oristanio dietro all’unica punta Gytkjaer.
Verso Atalanta-Torino
La squadra di Gasperini cerca i tre punti in casa, sperando nei passi falsi di Napoli e Inter nei big match, rispettivamente contro Roma e Milan. La dea al momento occupa la terza posizione a quattro punti dai nerazzurri di Milano secondi (che hanno una partita in meno) e a +7 dalla Lazio quarta. L’Atalanta dopo Lookman, perde anche Scalvini per un infortunio alla spalla. Torna tra i convocati Scamacca, dopo il brutto infortunio al ginocchio di Agosto, è pronto a dare ulteriori soluzioni in avanti.
Il Torino, invece, si trova nello stesso limbo dell’Udinese. Apparentemente tranquillo con 26 punti, ma con dietro il solito gruppetto in agguato. Trasferta sicuramente complicata quella di Bergamo per mister Vanoli che si affiderà al solito 4-2-3-1 con Che Adams unica punta.
Verso Bologna-Como
La squadra di Italiano ha concluso bene il proprio cammino europeo con il pareggio di Lisbona. Partita che può aver dato fiducia per inseguire il sogno di qualificarsi nuovamente in Champions. Al momento il quarto posto dista a 5 punti, ma i rossoblù devono ancora recuperare la partita con il Milan. Nella partita di oggi due assenze pesanti: Ferguson e Orsolini. Pobega e Odgaard dovrebbero essere i sostituti, mentre davanti partirà Castro.
Trasferta difficile per il Como che ha soli due punti in più sulla zona retrocessione. La squadra di Fabregas continua a esprimere un calcio moderno e offensivo, ma stasera sarà fondamentale fare punti. I comaschi si affideranno al trio Strefezza-Paz-Fadera dietro a Cutrone, a caccia del settimo goal in campionato.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano