CAMBIA LINGUA

Serie A: le partite di domenica 6 aprile

Lecce-Venezia | Empoli-Cagliari | Torino-Verona | Atalanta-Lazio | Roma-Juventus

Serie A: le partite di domenica 6 aprile.

La 31° giornata di Serie A entra nel vivo questa domenica con ben cinque partite. Si parte subito con due match salvezza: alle ore 12.30 Lecce-Venezia e alle ore 15.00 Empoli-Cagliari. Sempre alle ore 15.00 scenderanno in campo anche Torino Verona, mentre alle 18.00 sarà il turno di Atalanta-Lazio. Si chiuderà alle ore 20.45 con il big match Roma-Juventus.

Verso Lecce-Venezia

I punti che separano la squadra di Giampaolo dal terzultimo posto sono solamente due e cinque sono le sconfitte consecutive da cui è reduce. 25 invece sono i punti in classifica, che iniziano a sembrare troppo pochi per rimanere nella massima serie. Tra le squadre in lotta per la salvezza, il Lecce è quella più in difficoltà al momento e oggi ha la possibilità di tornare a fare punti contro la penultima della classe. Sulla trequarti pronti Helgason, Karlsson e Pierotti. Il solito Krstovic agirà invece da unica punta.

La squadra di Di Francesco arriva al Via del Mare con l’acqua alla gola. I lagunari sono penultimi a 20 punti, a cinque lunghezze proprio dal Lecce. Da oggi, inoltre, inizia un periodo cruciale per le sorti dei verdeoro. Dopo il match odierno, infatti, affronteranno Monza e Empoli: tre partite che saranno tre finali per i lagunari. Nelle ultime cinque partite è positivo il numero di goal subiti, solamente due. Disastroso invece il dato sulle reti realizzate, solo una. Dalla coppia di attacco Fila-Oristanio ci si aspetta di più, soprattutto in questo momento.

Appuntamento al Via del Mare, alle ore 12.30, per la partita Lecce-Venezia. Il match sarà trasmesso in diretta su DAZN e in streaming sulla piattaforma di DAZN.

Verso Empoli-Cagliari

La squadra di D’Aversa è chiamata a tornare alla vittoria. All’Empoli il successo manca da quindici partite (4 pareggi, 11 sconfitte) e potrebbe eguagliare la striscia negativa della stagione 2021-22 con sedici match senza vittoria. Per i toscani, la zona salvezza è a -2, ma il punto ottenuto a Como nell’ultima giornata potrebbe aver dato fiducia. Proprio contro i lariani è tornato al goal Kouame che partirà al centro dell’attacco. Alle sue spalle pronti Cacace e Esposito.

La squadra di Nicola è reduce da una vittoria fondamentale contro il Monza, che le ha permesso di allungare a +6 sulla zona retrocessione.Il Cagliari è alla ricerca del secondo successo consecutivo, traguardo mai raggiunto finora in questa stagione. I sardi, però, non possono permettersi passi falsi se vogliono evitare di lottare per la salvezza fino all’ultima giornata. Sulla trequarti partiranno Felici e Viola, con quest’ultimo reduce da due reti nelle ultime tre gare. In attacco pronto Piccoli, a quota sette goal fino ad ora.

Appuntamento allo Stadio Castellani, alle ore 15.00, per la partita Empoli-Cagliari. Il match sarà trasmesso in diretta su DAZN e in streaming sulla piattaforma di DAZN.

Verso Torino-Verona

Per la squadra di Vanoli l’obiettivo è raggiungere i sei risultati utili consecutivi. Il Torino occupa l’undicesima posizione con 39 punti e spera nel sorpasso sull’Udinese a +1. I granata, dopo un girone di andata complicato, vogliono continuare a stupire. Che Adams, attualmente a otto reti, vuole continuare la ricerca alla doppia cifra. Pronti ad aiutarlo, Elmas-Vlasic e Lazaro agiranno sulla trequarti.

Con i quattro punti ottenuti nelle ultime due giornate, la squadra di Zanetti è tornata finalmente a respirare. Il Verona ha raggiunto quota 30, a +7 dalla zona retrocessione. Una vittoria nel match di oggi avvicinerebbe ulteriormente i gialloblù all’obiettivo salvezza. Sulle corsie esterne i titolari saranno Bradaric e Tchatchoua, mentre la coppia d’attacco sarà Mosquera-Sarr. 

Appuntamento all’Olimpico Grande Torino, alle ore 15.00, per la partita Torino-Verona. Il match sarà trasmesso in diretta su DAZN e in streaming sulla piattaforma di DAZN.

Verso Atalanta-Lazio

La squadra di Gasperini sembra ormai fuori dalla corsa per lo Scudetto, ma con una vittoria e la frenata dell’Inter si porterebbe a -6 dalla vetta. I bergamaschi però devono anche guardarsi alle spalle per non rischiare di rimanere fuori dalle prime quattro posizioni. Il trequartista sará De Ketelaere, mentre in attacco partirà la coppia Lookman-Retegui.

La squadra di Baroni è reduce dal pareggio contro il Torino e dopo tre partite senza vittoria, vuole tornare al successo. I biancocelesti hanno rallentato la loro corsa all’Europa; al momento sono a quota 52 a -4 dal quarto posto. Il big match di oggi diventa dunque fondamentale, ma la Lazio deve pensare anche ai quarti di Europa League di giovedì. In mediana pronti Rovella e Vecino, mentre sulla trequarti il trio sará composto da Zaccagni, Pedro e Isaksen. Dia agirá da unica punta.

Appuntamento al Gewiss Stadium, alle ore 18.00, per la partita Atalanta-Lazio. Il match sarà trasmesso in diretta su Sky e DAZN e in streaming sulle piattaforme di Sky Go, DAZN e NOW. 

Verso Roma-Juventus 

La squadra di Ranieri è certamente la più in forma in questo girone di ritorno e vuole portare a 8 la striscia di vittorie consecutive. Per i giallorossi si sono riaccese incredibilmente le speranze per la Champions. La Roma, infatti, è a quota 52 a -4 dal quarto posto e a -3 dai bianconeri. Senza Dybala, Ranieri continua ad affidarsi a Soulé e Pellegrini sulla trequarti, mentre Dovbyk partirà come al solito da prima punta.

Tudor non ha sbagliato la prima sulla panchina bianconera, ma l’obiettivo affidatogli dalla dirigenza è chiaro: rientrare tra le prime quattro. Per la Juventus la partita di oggi potrebbe essere decisiva per raggiungere o addirittura sorpassare il Bologna, sperando in un passo falso dei rossoblú impegnati con il Napoli. Il tecnico croato potrebbe riproporre lo stesso undici iniziale che ha battuto il Genoa nell’ultima giornata. L’unico cambio obbligato sarà Kalulu al posto dell’infortunato Gatti.

Appuntamento allo Stadio Olimpico, alle ore 20.45, per la partita Roma-Juventus. Il match sarà trasmesso in diretta su DAZN e in streaming sulla piattaforma di DAZN.

Buona domenica di calcio a tutti!

 

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×