Serie A: Le partite di domenica 26 gennaio.
Nella giornata di domenica si disputeranno quattro match. Si inizia alle 12.30 con Milan-Parma, si prosegue con Udinese-Roma alle 15.00 e Lecce-Inter alle 18.00 per concludere alle ore 20.45 con Lazio-Fiorentina.
La ventiduesima giornata di campionato si concluderà lunedì con due posticipi fondamentali in chiave salvezza: Venezia-Verona e Genoa-Monza.
Verso Milan-Parma
La squadra di Conceicao, davanti ai suoi tifosi, deve dimenticare la brutta sconfitta contro la Juventus nell’ultima giornata. I rossoneri ritrovano Pulisic dopo l’infortunio rimediato contro il Como, l’attaccante americano cercherà il suo sesto goal in campionato per portare i tre punti al Milan.
La squadra di Pecchia arriva a San Siro in una situazione molto complicata: due punti nelle ultime tre partite e solo un punto sopra la zona retrocessione. Parma che si affida al trio Man,Hernani,Mihaila dietro a Djuric per trovare il goal contro Maignan.
Verso Udinese-Roma
Udinese che viene da una sconfitta pesante in trasferta per 4-1 contro il Como, ma ottenendo una vittoria in casa contro la Roma avrà la possibilità di effettuare il sorpasso sui giallorossi ( in nona posizione con un punto in più).
La squadra di Ranieri viene da cinque risultati utili consecutivi in campionato, ma giovedì è arrivata una sconfitta amara in Europa League. Sarà compito di Dovbyk e Dybala far tornare il sorriso ai propri tifosi e ottenere i tre punti.
Verso Lecce-Inter
Giampaolo avrà l’impresa di fermare la corazzata nerazzurra di Inzaghi. Punti che sarebbero fondamentali per il Lecce, al momento con 20 punti a solo +1 dalla zona retrocessione. Gialloblù che non dovranno farsi distrarre dalle voci di mercato che vedono Dorgu in direzione Manchester United.
L’Inter non perde in campionato dal 22 settembre e l’obiettivo rimane raggiungere il Napoli in vetta. Il pareggio con il Bologna sembrava aver frenato la squadra di Inzaghi, ma con l’Empoli ha subito dimostrato di non essere cambiata. I nerazzurri si affidano a Thuram che proverà a segnare il suo 14°goal per raggiungere Retegui primo nella classifica marcatori e ad un Lautaro rinato.
Verso Lazio-Fiorentina
La squadra di Baroni dopo aver attraversato un periodo in cui ha ottenuto due pareggi contro Atalanta e Como con in mezzo la sconfitta nel derby contro la Roma ha ritrovato la vittoria nell’ultima giornata contro il Verona. I biancocelesti si sono anche assicurati il passaggio diretto agli ottavi con la vittoria di giovedì in Europa League e contro la Fiorentina cercheranno di mantenere il quarto posto solitario.
La squadra di Palladino dopo un ottimo avvio di campionato sembra aver finito la benzina, sono infatti tre i punti nelle ultime sei partite che hanno allontanato i viola dalle prime cinque posizioni. La Fiorentina deve affidarsi al suo Moise Kean, attualmente a 12 goal in campionato.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano