CAMBIA LINGUA

Serie A: le partite di domenica 2 marzo

Monza-Torino | Bologna-Cagliari | Genoa-Empoli | Roma-Como | Milan-Lazio

Serie A: le partite di domenica 2 marzo.

Dopo le tre partite di ieri, la nostra Serie A ci regala una domenica con cinque appuntamenti. Si parte alle 12.30 con Monza-Torino per poi proseguire alle ore 15.00 con Bologna-Cagliari e Genoa-Empoli. Alle 18.00 si continua con Roma-Como, mentre a chiudere sarà Milan-Lazio alle ore 20.45.

Verso Monza-Torino

La squadra di Nesta è reduce dalla sconfitta dell’Olimpico per 4-0 e da un solo punto nelle ultime sei giornate. Per il Monza la partita di oggi potrebbe essere davvero l’ultima occasione per sperare nel miracolo salvezza. I biancorossi occupano infatti l’ultima posizione a 14 punti e hanno ottenuto appena due vittorie. Mister Nesta si affiderà al 3-4-2-1, con la coppia Urbanski, Bianco in mediana e Pereira, Kyriakopoulos sulle fasce. Sulla trequarti Mota e Ciurria pronti a supportare l’unica punta Ganvoula.

La squadra di Vanoli è cresciuta nel girone di ritorno e l’ultima vittoria casalinga contro il Milan ne è la conferma. I granata occupano l’undicesima posizione a 31 punti in una zona ‘tranquilla’ di classifica. Per ottenere la salvezza aritmetica il prima possibile, però, il Torino vuole la vittoria. A centrocampo confermata la coppia Casadei – Ricci, mentre in attacco partirà il solito Che Adams.

La partita tra Monza-Torino delle ore 12.30 sarà trasmessa in diretta su DAZN e in streaming sull’app di DAZN.

Verso Bologna-Cagliari

La squadra di Italiano aveva perso il derby contro il Parma nell’ultima giornata, ma si è subito risollevata vincendo giovedì contro il Milan nel recupero della nona giornata di campionato. In classifica i rossoblù hanno sorpassato proprio i rossoneri, portandosi a 44 punti. La zona Europa League è solo a -3, ma il Bologna sogna di rientrare tra le prime quattro per qualificarsi alla Champions per la seconda volta consecutiva. Negli undici titolari confermati Castro e Ndoye. A centrocampo giocheranno Moro e Freuler.

La squadra di Nicola dopo aver ottenuto quattro punti contro Parma e Atalanta è caduta in casa contro la Juventus. La situazione di classifica per i sardi rimane complicata con 25 punti, a +4 sulla zona retrocessione. Nel 4-5-1 di mister Nicola, Piccoli agirà da unica punta mentre gli esterni saranno Felici e Zortea.

La partita tra Bologna-Cagliari delle ore 15.00 sarà trasmessa in diretta su DAZN e in streaming sull’app di DAZN.

Verso Genoa-Empoli

La squadra di Vieira ha reso la vita difficile all’Inter nell’ultima giornata, perdendo nel finale dopo una buona prestazione. Il Genoa occupa attualmente la dodicesima posizione con 30 punti e, come per il Torino, ogni punto avvicina la salvezza aritmetica. Per il grifone pronto il 4-2-3-1 con Badelj e Frendrup a centrocampo. Sulla trequarti Miretti, Messias e Cornet sono i favoriti per la maglia da titolare, mentre in attacco partirà Pinamonti.

La squadra di D’Aversa ha due facce: la prima, quella che la vede terzultima in campionato con 21 punti e 4 sconfitte nelle ultime quattro giornate. La seconda, quella che la vede in semifinale di Coppa Italia grazie alla vittoria di mercoledì contro la Juventus. L’Empoli deve sfruttare l’entusiasmo di quest’ultima vittoria per cercare punti fondamentali in chiave salvezza. Per gli azzurri a centrocampo ci sarà il trio composto da Cacace, Grassi e Henderson, mentre la coppia d’attacco sarà Colombo – Esposito.

La partita tra Genoa-Empoli delle ore 15.00 sarà trasmessa in diretta su DAZN e in streaming sull’app di DAZN.

Verso Roma-Como

La squadra di Ranieri non perde da ben dieci partite in campionato. A quando risale l’ultima sconfitta? Allo scorso 15 dicembre proprio contro il Como. I giallorossi attualmente occupano la nona posizione a 40 punti e non hanno intenzione di abbandonare la corsa all’Europa. Per continuare la striscia di imbattibilità pronti Pellegrini e Dybala sulla trequarti a supporto di Shomurodov.

Anche la squadra di Fabregas è in grande forma e i sei punti ottenuti contro Fiorentina e Napoli ne sono la conferma. I lariani, con il loro calcio, hanno messo in difficoltà tutte le squadre e anche la tredicesima posizione inizia a stare stretta per quello dimostrato. Per provare il colpaccio anche all’Olimpico il Como si affiderà al trio Caqueret, Perrone, Da Cunha, mentre in attacco, insieme a Strefezza, partiranno i due gioielli Paz e Diao.

La partita tra Roma-Como delle ore 18.00 sarà trasmessa in diretta su DAZN e Sky e in streaming sulle app di DAZN, Sky Go e Now.

Verso Milan-Lazio

L’avventura di Conceicao con i rossoneri era iniziata alla grande, con il trionfo in Supercoppa Italiana dopo pochi giorni dal suo arrivo. Poi però, il declino; 14 punti sui 30 a disposizione in Serie A e l’eliminazione in Champions contro il Feyenoord. La vittoria di stasera potrebbe rilanciare il Milan verso l’Europa League che dista 6 punti, ma una sconfitta metterebbe a rischio la panchina di Conceicao. Sulla trequarti pronto il tridente Leao, Joao Felix, Pulisic, mentre l’unica punta sarà Gimenez.

La squadra di Baroni è reduce dall’eliminazione di Coppa Italia di martedì contro l’Inter , mentre in campionato sono arrivati due pareggi nelle ultime due. I biancocelesti sono scivolati al quinto posto con 47 punti e ora tocca rincorrere la Juventus a +2 per rientrare nella zona Champions. Ancora out per infortunio Castellanos, al suo posto giocherà Dia. In mediana ci saranno Rovella e Guendouzi, mentre sulla trequarti pronti Zaccagni, Pedro e Isaksen.

La partita Milan-Lazio delle ore 21.00 sarà trasmessa in diretta su DAZN e in streaming sull’app di DAZN.

Buona domenica di calcio a tutti!

 

Serie A: le partite di domenica 2 marzo

 

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×