CAMBIA LINGUA

Serie A: Le partite di Domenica 2 febbraio

Juventus-Empoli | Fiorentina-Genoa | Milan-Inter | Roma-Napoli

Serie A: Le partite di Domenica 2 febbraio.

La ventitreesima giornata di campionato prosegue con altre quattro partite: Alle ore 12.30 Juventus-Empoli, alle ore 15.00 Fiorentina-Genoa, alle ore 18.00 il derby della Madonnina Milan-Inter e infine alle 20.45 Roma-Napoli. Giornata che potrebbe essere fondamentale per la corsa scudetto.

Verso Juventus-Empoli 

La Juventus nella partita di oggi all’ Allianz Stadium non può sbagliare. Dopo aver perso il big match con il Napoli della scorsa giornata e dopo aver deluso in Champions League perdendo 0-2 con il Benfica, la squadra di Thiago Motta è chiamata alla vittoria. I bianconeri vogliono rimanere attaccati alla Lazio che dista a +2. In difesa dovrebbe esordire dal primo minuto Veiga, che prenderebbe il posto dell’ infortunato Kalulu. Davanti il ballottaggio è Kolo Muani-Vlahovic, con il primo favorito sul secondo.

La squadra di D’Aversa a Torino vuole ottenere punti per allontanarsi dalla zona retrocessione. Attualmente l’Empoli occupa il 16°posto con 21 punti, a solo +1 dal Parma terzultimo. Il compito sarà affidato alla coppia dei due giovani attaccanti italiani: Esposito-Colombo.

Verso Fiorentina-Genoa

I viola, in attesa di recuperare la partita contro l’Inter, vogliono continuare a sognare un piazzamento tra le prime quattro. Dopo la grande vittoria con la Lazio in trasferta, la partita di oggi è l’occasione perfetta per tenere il Milan a -2 e per superare il Bologna, al momento a +1. 

Anche la squadra di Vieira si trova nel famoso limbo dei 26 punti, in cui si trovavano anche Torino e Udinese, ma dopo i risultati di ieri è sola.

Per ottenere la tranquillità, il Genoa è chiamato a fare punti. In avanti dovrebbe partire il trio composto da Zanoli, Pinamonti, Miretti.

Verso Milan-Inter

Il Milan è a caccia del suo terzo derby stagionale, ma per vincere deve dimenticare la prestazione di martedì con la Dinamo Zagabria. Conceicao si affiderà all’esperienza del neo arrivato Walker sulla fascia destra. In avanti partirà Abraham, in attesa, magari già dalla prossima partita, di vedere Gimenez. Un Milan che se vuole un posto nella prossima Champions League, deve vincere.

L’ Inter non può sbagliare. Non vuole perdere il suo terzo derby di fila e soprattutto vuole continuare a tenere il passo del Napoli. La corazzata di Inzaghi arriva da quattro vittorie di fila tra campionato e Champions e non vuole di certo fermarsi. L’ unico dubbio di formazione è su Calhanoglu, appena rientrato dall’infortunio, per lui è ballottaggio con Asllani. Davanti è confermatissima la coppia da goal Thuram-Lautaro.

Verso Roma-Napoli

I giallorossi arrivano con il morale alto dopo aver centrato i playoff in Europa League. La Roma all’Olimpico si trasforma, viene da una striscia di 7 vittorie casalinghe consecutive. All’andata, contro i partenopei, persero per 1-0 con il goal dell’ex Lukaku, per oggi la vendetta è affidata alla coppia Dybala-Pellegrini dietro a Dovbyk.

Se è vero che la Roma non perde in casa, è anche vero che il Napoli non perde proprio. La squadra di Antonio Conte è reduce da 7 vittorie consecutive in campionato. Al momento la partenza di Kvaratskhelia non sembra aver scalfito gli azzurri, che hanno trovato in Neres un ottimo sostituto. In attacco partirà Lukaku a caccia del goal dell’ex come all’andata.

 

Serie A: Le partite di Domenica 2 febbraio

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×