Serie A: le partite di domenica 16 marzo
Venezia-Napoli | Bologna-Lazio | Roma-Cagliari | Fiorentina-Juventus | Atalanta-Inter
Serie A: le partite di domenica 16 marzo.
La 29° giornata di campionato promette spettacolo con le partite di questa domenica. Alle 12.30 si inizia con Venezia-Napoli. Alle 15.00 sarà il turno di Bologna-Lazio e Roma-Cagliari. Si prosegue alle 18.00 con Fiorentina-Juventus, prima del big match delle ore 20.45 tra Atalanta-Inter.
Verso Venezia-Napoli
La squadra di Zanetti è reduce da tre pareggi consecutivi, due di prestigio contro Lazio e Atalanta e l’ultimo raggiunto in extremis contro il Como. Quella di oggi non è sicuramente una partita facile per i verdeoro, ma se l’obiettivo è rimanere in Serie A devono fare punti. Il Venezia è infatti in penultima posizione con 19 punti. Per fermare la seconda della classe pronti Maric e Oristanio in attacco con Zampano e Ellertsson sulle fasce.
La squadra di Antonio Conte non può sbagliare. Il Napoli, che occupa il secondo posto a -1 dalla vetta, ha l’occasione di sorpassare l’Inter per qualche ora in attesa del big match contro l’Atalanta. Un’occasione d’oro, che i partenopei non devono sbagliare. In attacco partirà la solita coppia Raspadori-Lukaku, mentre a centrocampo pronti Glimour, McTominay e Lobotka.
La partita tra Venezia-Napoli, delle ore 12.30, sarà trasmessa in diretta su DAZN e in streaming sull’app di DAZN.
Verso Bologna-Lazio
La squadra di Italiano è reduce da tre vittorie consecutive. Il Bologna fa sul serio e l’obiettivo di qualificarsi in Champions per il secondo anno consecutivo non è più solo un sogno. I rossoblù sono a 50 punti e con una vittoria nella partita di oggi contro la Lazio, effettuerebbero il sorpasso proprio sui biancocelesti che sono a +1. Il quarto posto, invece, dista di soli due punti. Castro agirà da unica punta, con alle spalle il tridente formato da Ndoye, Fabbian e Orsolini.
La squadra di Baroni è reduce dalla qualificazione ai quarti di Europa League di pochi giorni fa. In campionato peró, i biancocelesti hanno rallentato la loro corsa Champions pareggiando nell’ultima giornata contro l’Udinese. Pareggio che ha tenuto la Lazio al quinto posto, a -1 dalla Juventus quarta. Rovella e Guendouzi pronti sulla mediana. Dopo essere rientrato dall’infortunio nella partita di giovedì, Castellanos è il favorito per una maglia da titolare in attacco.
La partita tra Bologna-Lazio, delle ore 15.00, sarà trasmessa in diretta su DAZN e in streaming sull’app di DAZN.
Verso Roma-Cagliari
La squadra di Ranieri è imbattuta da ben dodici giornate di Serie A. I giallorossi, però, nella giornata di giovedì, sono stati eliminati dall’Europa League subendo la rimonta da parte dell’Athletic Bilbao. Un duro colpo per la Roma, che ora deve concentrarsi esclusivamente sul campionato. Per avvicinarsi al quinto posto che dista quattro punti, mister Ranieri si affiderà alla coppia Pellegrini – Soulé sulla trequarti. Shomurodov agirà invece da unica punta.
La squadra di Nicola è reduce da tre partite complicate, con un solo punto ottenuto. Il cammino del Cagliari verso la salvezza aritmetica sta proseguendo a rilento e i sardi ora rischiano. I rossoblù sono a 26 punti, a +4 sulla zona retrocessione e l’obiettivo è quello di allungare al più presto. In mediana pronti Deiola e Makoumbou, con Viola sulla trequarti. In attacco partirà il solito Piccoli.
La partita tra Roma-Cagliari, delle ore 15.00, sarà trasmessa in diretta su DAZN e in streaming sull’app di DAZN.
Verso Fiorentina-Juventus
La squadra di Palladino arriva al match di stasera con l’umore alto. I viola, infatti, hanno appena raggiunto i quarti di Conference League, ribaltando il risultato dell’andata contro il Panathinaikos. Per la Fiorentina è invece più complicato raggiungere i ‘quarti’ di campionato, ovvero i bianconeri che sfideranno nella partita di oggi. I toscani sono a quota 45, a -5 dal Bologna in sesta posizione e a -7 dalla Juventus in quarta. Grande attesa per l’ex della partita Moise Kean, che all’andata andò a segno. Alle sue spalle pronto Gudmundsson.
La squadra di Thiago Motta arriva dalla storica sconfitta all’Allianz Stadium per 0-4 contro l’Atalanta. Una sconfitta che ha suscitato il disappunto del popolo bianconero che si aspetta di più. Per la Juventus, infatti, l’unico obiettivo rimane mantenere la quarta posizione per qualificarsi alla prossima Champions. Una sconfitta stasera potrebbe mettere in discussione la panchina di Motta. Anche in questo caso occhi puntati sulla fascia sinistra di Nico Gonzalez , ex della gara. L’altro ex, Dusan Vlahovic dovrebbe partire dalla panchina.
La partita tra Fiorentina-Juventus, delle ore 18.00, sarà trasmessa in diretta su DAZN e in streaming sull’app di DAZN.
Verso Atalanta-Inter
La squadra di Gasperini è reduce dalla storica vittoria per 4-0 all’Allianz Stadium precedentemente citata. La Dea in campionato è imbattuta da sette partite e il sogno rimane lo Scudetto. I bergamaschi occupano la terza posizione con 58 punti, a -2 dal Napoli e a -3 dall’Inter. Una vittoria stasera permetterebbe di avvicinare, se non raggiungere, ulteriormente la vetta della classifica. Immancabili come sempre Lookman e Retegui. A completare il reparto offensivo, possibile maglia da titolare per Brescianini.
La squadra di Inzaghi sta continuando il suo ottimo cammino in più fronti. I nerazzurri, oltre a essere al primo posto in Serie A e in semifinale di Coppa Italia, hanno appena raggiunto anche i quarti di Champions. Un grande risultato fino ad ora che però comporta anche un maggior dispendio di energie per i nerazzurri. L’Inter ha però i giocatori giusti per continuare a fare bene e stasera dovrà dimostrarlo in un match importantissimo. Il tandem offensivo sarà formato da Lautaro e Thuram. A centrocampo pronti Mkhytarian, Calhanoglu e Barella.
La partita tra Inter-Atalanta, delle ore 20.45, sarà trasmessa in diretta su DAZN e in streaming sull’app di DAZN.
Buona domenica di calcio a tutti!

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

