CAMBIA LINGUA

Serie A: le partite di domenica 13 aprile

Atalanta-Bologna | Fiorentina-Parma | Verona-Genoa | Como-Torino | Lazio-Roma

Serie A: le partite di domenica 13 aprile.

Trentaduesima giornata di campionato che prosegue questa domenica con cinque partite. Si parte alle 12.30 con il big match tra Atalanta-Bologna. Alle ore 15.00 scenderanno in campo Fiorentina-Parma e Verona-Genoa, mentre alle 18.00 Como-Torino. Si chiude con il derby della capitale tra Lazio-Roma alle 20.45.

Verso Atalanta-Bologna

La squadra di Gasperini deve tornare a vincere. L’Atalanta è reduce da tre sconfitte consecutive che hanno spento il sogno Scudetto e avvicinato le inseguitrici. Infatti il vantaggio della Dea sul Bologna è di un solo punto, con Juventus a -2 e Lazio a -3. Gasperini ritrova Kossounou e Toloi, ma perde De Ketelaere per infortunio. Al posto del belga dovrebbe partire Cuadrado insieme a Lookman, alle spalle di Retegui.

Per la squadra di Italiano è forse la partita più importante della stagione. Con una vittoria i rossoblù conquisterebbero il terzo posto, un traguardo prestigioso per la piazza emiliana. Anche il Bologna deve però stare attenta a Juventus a -1 e Lazio a -2. Sulla trequarti confermatissimo il trio Ndoye, Odgaard, Orsolini, mentre davanti partirà Dallinga.

Appuntamento al Gewiss Stadium, alle ore 12.30, per la partita Atalanta-Bologna. Il match sarà trasmesso in diretta su DAZN e in streaming sulla piattaforma di DAZN.

Verso Fiorentina-Parma

La squadra di Palladino è in grande forma. Quattro risultati utili consecutivi in campionato, dei quali tre vittorie e un pareggio e la recente vittoria nell’andata dei quarti di Conference. I viola sono in piena lotta Europa, con 52 punti, a -3 dal sesto posto. A fare coppia con Moise Kean ci sarà Gudmundsson. Fagioli e Mandragora faranno da mezzale alla regia di Cataldi.

Anche la squadra di Chivu è reduce da quattro risultati utili consecutivi, con quattro pareggi. Il Parma resta però in una situazione delicata di classifica con 27 punti, a solo +3 sulla zona retrocessione. Per i gialloblù il tridente offensivo sarà formato da Ondrejka, Bonny e Man.

Appuntamento al Franchi, alle ore 15.00, per la partita Fiorentina-Parma. Il match sarà trasmesso in diretta su DAZN e in streaming sulla piattaforma di DAZN.

Verso Verona-Genoa

La squadra di Zanetti arriva da due pareggi contro Parma e Torino e grazie a un buon periodo ha allungato sulla zona retrocessione. Il Verona ha infatti raggiunto quota 31, a +7 sul terzultimo posto. I gialloblù non devono però abbassare la guardia e continuare a ottenere punti preziosi. Nel 3-5-2 il reparto offensivo sarà affidato alla coppia Mosquera-Sarr.

La squadra di Vieira continua il proprio percorso di metà classifica. Dopo la vittoria contro l’Udinese nell’ultima giornata, il Genoa è salito a 38 punti. Per il Grifone, praticamente salvo e senza speranze per la zona Europa, non resta che concludere al meglio. Sulla trequarti pronti Miretti, Malinovskyi e Zanoli, mentre Pinamonti agirà da unica punta.

Appuntamento allo Stadio Bentegodi, alle ore 15.00, per la partita Verona-Genoa. Il match sarà trasmesso in diretta su DAZN e in streaming sulla piattaforma di DAZN.

Verso Como-Torino

La squadra di Fabregas nell’ultima giornata ha conquistato la vittoria sul campo del Monza, compiendo un grande passo verso la salvezza. Il Como è infatti a quota 33, a +9 sul terzultimo posto e un successo nel match di oggi potrebbe essere decisivo per restare in Serie A. Il greco Douvikas sarà confermato al centro dell’attacco, con il tridente Diao, Paz e Ikone alle sue spalle.

La squadra di Vanoli è reduce dal pareggio contro il Verona e da una striscia di sei risultati utili consecutivi. I granata sono a 40 punti insieme all’Udinese e possono sfruttare la sconfitta dei bianconeri per allungare. Non sarà del match Ricci per squalifica, al suo posto pronto Ilic a fare reparto con Casadei.

Appuntamento al Sinigaglia, alle ore 18.00, per la partita Como-Torino. Il match sarà trasmesso in diretta su DAZN e Sky e in streaming sulla piattaforma di DAZN, Sky Go e NOW.

Verso Lazio-Roma

La squadra di Baroni sembra essere arrivata in questo finale di stagione a corto di energie. I biancocelesti sono riusciti ad ottenere tre punti importanti a Bergamo nell’ultima giornata, ma hanno subito una sconfitta pesante nei quarti di Europa League. Per la Lazio sono tanti gli impegni ravvicinati, ma oggi bisogna pensare solo al derby. Baroni ritrova Castellanos che potrebbe partire dal primo minuto. Sulla trequarti agiranno Zaccagni, Dia e Isaksen.

La squadra di Ranieri non perde da quindici partite e vuole continuare a fare punti per raggiungere l’Europa. Una rimonta grandiosa quella messa in atto dai giallorossi e dal loro condottiero che continua a far sognare i propri tifosi. In palio per la Roma non ci saranno solo tre punti, ma anche il sorpasso sulla Lazio e il sesto posto. Dovbyk partirà come al solito da unica punta, con El Shaarawy e Soulé pronti a innescarlo dalla trequarti.

Lazio contro Roma, biancocelesti contro giallorossi, aquila contro lupa, l’appuntamento per un posto in Europa è allo Stadio Olimpico, alle ore 20.45.  Il match sarà trasmesso in diretta su DAZN e in streaming sulla piattaforma di DAZN.

 

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×