Serie A: le partite di domenica 11 maggio
Udinese-Monza | Verona-Lecce | Torino-Inter | Napoli-Genoa
Serie A: le partite di domenica 11 maggio.
La terzultima giornata di campionato continua questa domenica con quattro appuntamenti. Alle 12.30 apre Udinese-Monza, mentre alle 15.00 Verona-Lecce si giocano la salvezza. Si continua alle 18.00 con Torino-Inter e alle 20.45 con Napoli-Genoa, fondamentali per la corsa Scudetto.
Verso Udinese-Monza
La squadra di Runjaic è reduce dalla vittoria contro il Cagliari che le ha permesso di raggiungere il Torino a 44 punti. Da questo campionato i bianconeri non hanno nulla da chiedere già da tempo, ma vogliono comunque chiudere in bellezza. In attacco tornerà Lucca dal primo minuto e sarà affiancato da Davis.
Anche la squadra di Nesta, retrocessa aritmeticamente già dalla scorsa giornata, non ha più nulla da inseguire. L’unico obiettivo posto dal tecnico è quello di evitare il record negativo nell’era dei 3 punti e del campionato a venti squadre. Al Monza servirebbe almeno una vittoria (o tre pareggi) in queste ultime tre giornate, per almeno pareggiare i 18 punti del Pescara nella stagione 2016-17.
Appuntamento al Bluenergy Stadium, alle ore 12.30, per la partita Udinese-Monza. Il match sarà trasmesso in diretta su DAZN e in streaming sull’app di DAZN.
Verso Verona-Lecce
La squadra di Zanetti è ad un passo dalla salvezza. Il Verona, nonostante sia reduce da tre sconfitte consecutive, potrebbe sperare nell’aritmetica con una vittoria odierna, ma solo nel caso in cui il Venezia non vinca domani contro la Fiorentina. I gialloblù si affidano a Suslov sulla trequarti, dietro a Sarr unica punta.
La squadra di Giampaolo è costretta a rispondere all’Empoli. I toscani, con la vittoria di ieri sul Parma, si sono portati momentaneamente a +1 sul Lecce. Giallorossi dunque, che occupano la terzultima posizione in zona retrocessione e per uscirne servono punti. Sulla trequarti partiranno Karlsson, Coulibaly e Pierotti, mentre in attacco è pronto il solito Krstovic.
Appuntamento al Bentegodi, alle ore 15.00, per la partita Verona-Lecce. Il match sarà trasmesso in diretta su DAZN e in streaming sull’app di DAZN.
Verso Torino-Inter
La squadra di Vanoli prosegue il proprio percorso di metà classifica. Il Torino possiede 44 punti, a pari dell’Udinese, e vuole inseguire il Como che nell’ultima giornata ha effettuato il sorpasso. Il tecnico granata non è soddisfatto dell’ultimo pareggio contro il Venezia e vuole una reazione da parte dei suoi uomini. Elmas e Vlasic accompagneranno Sanabria nel reparto offensivo.
La squadra di Simone Inzaghi crede nello Scudetto fino all’ultimo. L’Inter stasera ha l’opportunità di mettere pressione al Napoli che giocherà successivamente. I nerazzurri sono reduci dalle fatiche di Champions League, ma dopo il raggiungimento della finale, l’entusiasmo è alle stelle. Come nella scorsa giornata, l’inseguimento sui partenopei tocca alle seconde linee. In attacco agiranno Correa e Arnautovic, mentre sulle corsie esterne sono pronti Zalewski e Darmian.
Appuntamento allo Stadio Grande Torino, alle ore 18.00, per la partita Torino-Inter. Il match sarà trasmesso in diretta su DAZN e Sky e in streaming sulle app di DAZN, Sky Go e NOW.
Verso Napoli-Genoa
La squadra di Antonio Conte ha il destino nelle proprie mani. Il Napoli deve continuare a vincere per mantenere il +3 sui nerazzurri. In questo finale di campionato non sono ammessi cali di attenzione e ogni passo falso potrebbe costare caro. In avanti è confermata la coppia Raspadori-Lukaku, mentre McTominay a centrocampo ci proverà con i suoi inserimenti.
La squadra di Vieira è reduce da tre sconfitte consecutive. Il Genoa, senza più particolari obiettivi, vuole schiodarsi dai 39 punti attuali e tornare a fare risultato. La regia sarà affidata a Frendrup e Masini, con Vitinha, Messias e Zanoli che partiranno alle spalle di Pinamonti.
Appuntamento al Maradona, alle ore 20.45, per la partita Napoli-Genoa. Il match sarà trasmesso in diretta su DAZN e in streaming sull’app di DAZN.
Buona domenica di calcio a tutti!
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

